Arte contemporanea Arte grafica
Esposizione con l'obiettivo di mostrare il livello qualitativo, l'originalità e l'importanza che le arti decorative moderne hanno avuto nella cultura artistica italiana connotando profondamente i caratteri del Déco anche... leggi tutto»
Depero in più di 100 opere, nella Villa dei Capolavori. A raccontare un artista che seppe dispensare meraviglia” leggi tutto»
L'esposizione di 60 opere di Romolo Romani di proprietà dei Civici Musei di Brescia è, per ampiezza e qualità, il corpus più importante e cospicuo di opere del grande artista milanese di nascita e bresciano di adozione... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Nell’unico museo italiano dedicato al Futurismo, in dialogo con l’allestimento permanente, il percorso di mostra si snoda tra una selezione di opere appartenenti alle Collezioni del Mart e materiali provenienti dall’Archivio... leggi tutto»
Frutto di un dialogo fra l’artista e il museo, l’antologica presenta opere raramente esposte, come Locomotiva (1964), e sculture che per complessità e misura sono di difficile installazione, come Motociclista (1981),... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 10 settembre all'11 dicembre 2016 la Fondazione Magnani Rocca, presso Parma, ospita una grande mostra sulla Pop Art italiana, composta da circa settanta opere provenienti da importanti istituzioni pubbliche e prestigiose... leggi tutto»
Dopo il successo a Palazzo Reale di Milano, la mostra Umberto Boccioni. Genio e memoria avrà una nuova e inedita versione espositiva nelle sale del Mart a partire dal 5 novembre. leggi tutto»
La mostra promossa e organizzata dalla Fondazione Ferragamo e dal Museo Salvatore Ferragamo, riflette il complesso rapporto tra arte e moda. leggi tutto»
Escher ipnotizza Milano. A Escher, artista sui generis che amava dire “lo stupore è il sale della terra”, si deve l’aver ampliato le possibilità immaginative di tutti coloro che hanno osservato e osservano la sua... leggi tutto»