Pittura del '700Pittura del '500mostre Roma
Goya e Caravaggio: verità e ribellione
"Goya e Caravaggio: verità e ribellione" dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 ai Musei Capitolini, Pinacoteca, Sala Santa Petronilla di Roma.
Lazio, Roma evento concluso
Pittura del '800Pittura del '700Incontri e culturamostre Milano
Goya. La ribellione della ragione
Palazzo Reale di Milano ospita la mostra "Goya. La Ribellione della Ragione" ed il ciclo di conferenze "Goya. Amato Mostro".
Lombardia, Milano evento concluso
Anime e volti della pace. Opere grafiche da Goya a Banksy
"Anime e volti della pace - opere grafiche da Goya a Banksy" espone oltre 70 opere grafiche d'autore, che trasmettono messaggi culturali costruttivi nell'ambito della condizione umana.
Veneto, Padova evento concluso
Pittura del '800Pittura del '700mostre Basilea
Goya - Fondation Beyeler, Basilea
Nel 275° anno della sua nascita, la Fondation Beyeler di Basilea dedica a Francisco de Goya una tra le più importanti mostre mai tenute fuori della Spagna. La mostra sarà visitabile dal 10 ottobre 2021 al 23 gennaio 2022.
Svizzera, Basilea evento concluso
Pittura del '900mostre Piacenza
Attorno a Goya
Ad aprire la stagione primaverile del Castello di Rivalta di Piacenza una nuova mostra dal titolo Attorno a Goya in Italia. Paolo gli altri. Gli anni del cambiamento a cura di Franco Moro e il ritorno di una fra le sue mostre...
Emilia Romagna, Piacenza evento concluso
Pittura del '600Pittura del '500mostre Torino
Natura morta spagnola da Sánchez Cotán a Goya.
Dal 20 giugno al 30 settembre 2018 i Musei Reali di Torino presentano, in collaborazione con Bozar/Palais des Beaux-Arts di Bruxelles e Intesa San Paolo, una mostra antologica sul tema della natura morta spagnola dal titolo...
Piemonte, Torino evento concluso
Arte modernaPittura del '900mostre Brescia
Museo della Follia. Da Goya a Bacon
Un percorso eterogeneo, in cui la vera guida è il senso di smarrimento. Oltre 200 opere tra dipinti, fotografie, sculture, oggetti e istallazioni multimediali sul tema della follia a cura di Vittorio Sgarbi. In mostra anche...