Aprirà al pubblico il giorno 10 Giugno 2023 al Museo Correr di Venezia la mostra Imago Iustitiae. Capolavori attraverso i secoli. La mostra attraversa il tempo alla ricerca della formazione del primitivo concetto di Giustizia... leggi tutto»
L'Autunno Guerciniano saluta il nuovo anno con la conferenza Stefano Galletti e le sculture di piazza, dal Guercino al Savonarola. La conferenza si pone l'obiettivo di approfondire i monumenti pubblici dedicati al pittore... leggi tutto»
La grande mostra “Donne nell’Arte da Tiziano a Boldini”, chiusa in anticipo a causa della diffusione della pandemia, sarà riallestita in Palazzo Martinengo di via Musei 30 a Brescia dal 22 gennaio al 12 giugno 2022.... leggi tutto»
Modenantiquaria il salotto dell’Eccellenza si svolge dal 9 al 17 febbraio 2019 a ModenaFiere. Durante la manifestazione nel Quartiere Fieristico ModenaFiere saranno presenti molte gallerie di prestigio. Un'occasione per... leggi tutto»
Dal 19 gennaio al 9 giugno 2019, la mostra Gli animali nell’arte dal Rinascimento a Ceruti porterà nelle sale di Palazzo Martinengo a Brescia un evento unico nel suo genere che documenterà, attraverso oltre 100 capolavori,... leggi tutto»
Dopo il successo di Guercino a Piacenza, che ha visto oltre 100.000 persone salire all’interno della cupola della Cattedrale per ammirare gli affreschi di Guercino, il Duomo ritorna a essere il fulcro della vita culturale... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '400
Dal 20 febbraio al 30 settembre 2018, a Perugia si tiene una mostra di ampio respiro che si sviluppa nelle due prestigiose sedi di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri. Con Raffaello, Bronzino, Pietro da Cortona,... leggi tutto»
Pittura del '600 Pittura del '500
Dal 4 marzo al 4 giugno 2017 un grande evento che celebra la figura del pittore secentesco emiliano: una mostra a Palazzo Farnese e la possibilità di salire all'interno della cupola del Duomo di Piacenza per ammirare gli... leggi tutto»