
Dal 1 al 4 febbraio 2019 a Bologna torna l'appuntamento con la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea.
La fiera si articola in due sezioni, Main Section e Fotografia e Immagini in movimento. La prima spazia dal Moderno e dall’arte postbellica, storici punti di forza di Arte Fiera, fino al contemporaneo di ricerca. La sezione di Fotografia, aperta al video e completamente rinnovata nei contenuti, è affidata alla direzione artistica di Fantom, piattaforma curatoriale nata tra Milano e New York nel 2009, rappresentata da Selva Barni, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani e Francesco Zanot.
Sono 141 le gallerie partecipanti, di cui 128 nella Main Section e 18 nella sezione Fotografia e Immagini in movimento, 5 gallerie sono in entrambe le sezioni.
ART CITY BOLOGNA
Dall’1 al 3 febbraio 2019 si svolge la settima edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera. Coordinato dall’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei, per il secondo anno consecutivo ART CITY Bologna si svolge sotto la guida di Lorenzo Balbi, direttore artistico di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, con l’obiettivo di articolare una programmazione culturale di alto profilo in affiancamento alla manifestazione fieristica.
La principale novità di questa edizione di ART CITY Bologna sarà la durata più ampia. Il nucleo dei tre giorni del weekend si dilata, infatti, in una vera e propria art week che, a partire dal 25 gennaio, traccerà un calendario di avvicinamento all’apertura di Arte Fiera in programma il 1 febbraio.
Nel segno della continuità, viene confermato il format sperimentato lo scorso anno con successo, con un main program articolato in un evento speciale e una serie di progetti curatoriali - tra mostre, installazioni e performance - che presentano le più varie espressioni delle pratiche artistiche contemporanee.
La configurazione di ART CITY Bologna prevede, inoltre, la sezione ART CITY Segnala, in cui rientrano oltre 70 eventi selezionati da una commissione composta dai direttori artistici di ART CITY Bologna e Arte Fiera, oltre a un rappresentante del Dipartimento Cultura e Promozione della Città del Comune di Bologna.
Torna ad esplorare le molte possibili relazioni, connessioni, sovrapposizioni tra arte e cinema la sezione ART CITY Cinema, con la programmazione di proiezioni cinematografiche al Cinema Lumière a cura della Fondazione Cineteca di Bologna.
Infine, non mancherà uno degli appuntamenti più attesi con la ART CITY White Night: sabato 2 febbraio apertura straordinaria fino alle ore 24 in numerose sedi del circuito ART CITY Bologna, oltre che in gallerie, spazi espositivi indipendenti, palazzi storici e negozi. Programma completo su: www.artcity.bologna.it
... leggi il resto dell'articolo»
INFORMAZIONI
Dove: Quartiere Fieristico di Bologna
Quando: 1-4 febbraio 2019
Orari: da venerdì 1 a domenica 3 febbraio 11.00-19.00; lunedì 4 febbraio 11.00-17.00
Press preview: 31 gennaio 2019, ore 11.00
Vip preview: 31 gennaio 2019, ore 12.00-17.00
DIGITAL KIT ARTE FIERA 2019
Website: www.artefiera.it
Facebook.com/artefiera
Twitter.com/artefiera
Instagram/artefiera_bologna
YouTube/http://bit.ly/11qM4ni
Hashtag ufficiale di manifestazione: #artefiera
CONTATTI
Arte Fiera – Ufficio stampa
Lightbox
Elena Pardini, elena@lightboxgroup.net +39 348 3399463
Teresa Sartore, teresa@lightboxgroup.net +39 349 6609573
Alessandra Bellomo, alessandra@lightboxgroup.net +39 333 1833446
tel. +39 041 2411265
Mostra: Artefiera Bologna 2019
Quartiere Fieristico di Bologna
Apertura: 01/02/2019
Conclusione: 04/02/2019
Organizzazione: Bologna Fiera Spa
Indirizzo: Piazza della Costituzione - Bologna
Sito web per approfondire: http://www.artefiera.it/
Facebook: https://www.facebook.com/artefiera/
Altre mostre a Bologna e provincia
Mostre tematichemostre Bologna
CHE GUEVARA tú y todos
Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies
Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Giorgia Severi. Macaronesia
MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.
Emilia Romagna, Bologna
Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura
Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.
Emilia Romagna, Bologna
Antonio Ligabue. La grande mostra
Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna
A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra
E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.