Pittura del '800Mostre a Torino

Hayez. L'officina del pittore romantico

  • Quando:   17/10/2023 - 01/04/2024
Hayez. L'officina del pittore romantico
Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano, 1882). Il consiglio alla vendetta, 1851. Olio su tela, cm. 237 x 178. Vienna, Sammlungen des Fuersten von Liechtenstein

Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell'artista, all'interno dell'officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti. Un percorso originale che pone a confronto dipinti e disegni, con oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private cui si aggiungono alcuni importanti dipinti dell'artista custoditi alla GAM, come il Ritratto di Carolina Zucchi a letto (L'ammalata) e l'Angelo annunziatore.

Aperta al pubblico dal 17 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, l'esposizione "Hayez. L'officina del pittore romantico" è organizzata e promossa da Fondazione Torino Musei, GAM Torino e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, a cura di Fernando Mazzocca ed Elena Lissoni, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera, da cui proviene un importante nucleo di circa cinquanta disegni e alcuni tra i più importanti dipinti, molti dei quali si trovavano nello studio del pittore, per quarant'anni professore di pittura all'Accademia.

Oltre alle opere inedite o poco viste, si potranno ammirare in mostra alcuni dei capolavori più popolari, come La Meditazione dei Musei Civici di Verona - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti e l'Accusa segreta dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia, cui è accostato Il Consiglio alla Vendetta, prestigioso prestito proveniente da Liechtenstein. The Princely Collections, Vaduz–Vienna.

Attraverso dieci sezioni in successione cronologica, il percorso espositivo inizia dagli anni della formazione tra Venezia e Roma, dove Hayez ha goduto della protezione e dell'amicizia di Canova, fino alla prima affermazione a Milano e alle ultime prove della maturità. Una speciale sezione focus è dedicata ai disegni per la Sete dei Crociati, la sua opera più ambiziosa e impegnativa, che il pittore aveva programmato come il suo capolavoro, eseguita tra il 1833 e il 1850 e destinata al Palazzo Reale di Torino, dove si può ancora ammirare. La mostra rievoca l'intensa vicenda biografica e il percorso creativo dell'artista, indiscusso protagonista del Romanticismo.

Per la prima volta, la mostra mette in relazione i dipinti e i disegni dell'artista, che permettono di ricostruire e comprendere il suo processo creativo, accompagnandoci fino all'interno del suo atelier a ripercorrere l'intensa vicenda biografica e il percorso creativo dell'artista, indiscusso protagonista del Romanticismo, cantore della bellezza, dell'amore e dei valori risorgimentali, capace di estendere il respiro della sua pittura dalla storia all'attualità politica.

"Pittore civile", interprete dei destini della nazione italiana, capace di estendere il respiro della sua pittura dalla storia all'attualità politica, è stato anche tra i più grandi ritrattisti di tutti i tempi, che ha saputo interpretare con la sua produzione lo spirito della propria epoca.

Titolo: Hayez. L'officina del pittore romantico

Apertura: 17/10/2023

Conclusione: 01/04/2024

Organizzazione: GAM Torino

Curatore: Fernando Mazzocca ed Elena Lissoni in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera

Luogo: Torino, Arena Paolini, GAM

Indirizzo: Via Magenta, 31 - 10128 Torino

Inaugurazioni: Lunedì 16 ottobre ore 11.30

Orari: da martedì a domenica 10.00 - 18.00 | lunedì chiuso | il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura

Biglietto: Intero: € 13,00 | Ridotto: € 11,00 | Ridotto Speciale: € 6,50 | Gratuito: minori di 6 anni; 1 accompagnatore del disabile

Informazioni: +39 011 2178540

Sito web per approfondire: https://www.gamtorino.it/it/evento/hayez/



Altre mostre a Torino e provincia

Pittura del '800

Turner. Paesaggi della Mitologia

Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese William Turner. leggi tutto»

13/10/2023 - 28/01/2024

Piemonte

Torino

Arte del Rinascimento Pittura del '500

La Prima Monna Lisa

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima Monna Lisa. leggi tutto»

24/11/2023 - 26/05/2024

Piemonte

Torino

Arte moderna

Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Barolo si tiene la mostra "Gli stati dell'anima" dedicata a Marc Chagall. leggi tutto»

25/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Peng Zuqiang. Vestiges

Vestiges, la mostra di Peng Zuqiang alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino fino al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

02/11/2023 - 07/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. leggi tutto»

02/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

L'Autunno. Gli Autunni

"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/12/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero

Arte moderna

Omaggio a Mirò

"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte. leggi tutto»

28/10/2023 - 14/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Gianni Caravaggio. Per analogiam

La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Piemonte

Torino

Architettura

Torino capitale del Liberty

Palazzo Madama presenta "Torino capitale del Liberty" la grande mostra sul quarantennio della Belle Époque, fino al 10 giugno 2024. leggi tutto»

26/10/2023 - 10/06/2024

Piemonte

Torino


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso