Aljoscha. Mutative Transitions into Organic Utopia

  • Quando:   11/04/2024 - 28/06/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Aljoscha. Mutative Transitions into Organic Utopia
Aljoscha - Gallery Anna Nova, 2016

Tempesta Gallery è lieta di presentare l'installazione bioistica e ulteriori opere biofuturistiche dell'artista ucraino Aljoscha. L'esposizione offre un'immersione nel multiverso di forme delicatamente colorate e traslucide dell'artista, invitando il pubblico a riflettere sull'eudemonismo, dottrina che considera naturale per l'uomo la felicità e assegna alla vita umana il compito di raggiungerla, accanto alla bioetica, campo di ricerca e di riflessione che si propone di studiare i complessi problemi morali, sociali e giuridici sollevati dagli sviluppi delle scienze della vita.

Le opere di Aljoscha sono un testamento alle mutazioni e alla bellezza che possono dispiegarsi, trasmettendo un messaggio di speranza verso un mondo in cui l'abolizione della sofferenza non è solo un miraggio ma un passo verso una beatitudine continua. Utilizzando un medium di materia organica e sintetica, spesso realizzati in fibre di vetro e bioplastiche, l'artista crea pezzi che vanno oltre la comprensione tradizionale dell'arte ispirandosi alla vita stessa come processo esperienziale e alle potenzialità della nostra biologia.

All'interno dello spazio espositivo, Aljoscha combina le sue opere d'arte in un superorganismo, ricomponendo e ricombinando i sogni più antichi e le speranze della nostra specie. L'installazione, multicolore eppure trasparente, si estende dal soffitto in un'eterea rete di intrecci che invita alla meraviglia e alla contemplazione.

L'opera di Aljoscha non solo stimola la riflessione, ma anche il dibattito, le implicazioni di tali progetti di ecosistemi sollevano domande significative sull'utilizzo della biologia come strumento così fondamentale. Tuttavia, forse questo è proprio l'obiettivo dell'artista: provocare domande, sfidare e spingere verso una conversazione su ciò che potrebbe essere la nostra distopia biologica o il sogno.

Galleria Tempesta invita il pubblico ad immergersi in questa straordinaria esposizione, esplorando le visioni di Aljoscha su un futuro biologicamente e moralmente arricchito.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra sarà aperta al pubblico dall'11 aprile al 28 giugno 2024 presso Tempesta Gallery - Foro Buonaparte 68, Milano.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Aljoscha. Mutative Transitions into Organic Utopia

Milano - Tempesta Gallery

Apertura: 11/04/2024

Conclusione: 28/06/2024

Organizzazione: Tempesta Gallery

Indirizzo: Foro Buonaparte 68 - Milano

Orari: dal martedì al venerdì 15.00 - 19.00 / sabato 11.00 - 19.00



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.

19/03/2025 - 15/05/2025

Lombardia, Milano