Arte contemporaneaMostre a Roma
Liber, mostra d’arte contemporanea a cura del critico d’arte Antonella Nigro, inaugurata il 20 novembre 2021, è ospitata presso la meravigliosa Bibliotheca Angelica di Roma, aperta ufficialmente nel 1604, che insieme all’Ambrosiana di Milano e alla Bodleian Library di Oxford, vanta d’essere la prima biblioteca, in Europa, destinata al pubblico.
L’esposizione (nella quale relatori e artisti, con perizia, cura e passione, hanno indagato, scritto e illustrato il tema del libro, della lettura e della conoscenza), nasce dalla volontà di custodire e divulgare, nelle diverse ramificazioni dell’arte, il frutto del sapere, che, tramutato in Libro, risveglia memorie e accarezza viaggi possibili e impossibili. Illusioni, allusioni, interpretati dalla creatività di ottantacinque artisti, nazionali e internazionali, che in modo alternativo hanno affrontato, sulla linea della contemporaneità, tutte le sfaccettature pertinenti alle tematiche del libro, dalla carta alla lettura, dai lettori alle lettrici, fino a giungere alla rappresentazione di figure romanzate e poetiche, che aleggiano nei loro cari ricordi.
La mostra, ripartita in quattro sezioni, Charta, Ut pictura poёsis, Caudex e But-Eut, è arricchita dai saggi di dodici relatori provenienti da diversi atenei e musei d’Italia, raccolti da un catalogo bilingue (italiano/inglese), di oltre 500 pagine, la cui parte centrale è ampliamente dedicata agli artisti espositori.
Tale intreccio di emozioni, curiosità e concezioni, ad opera del critico curatoree del suo team, lo storico dell’arte Nunzia Giugliano, l’esperto linguistico Giovanna Della Porta, la consulente editoriale Grinora Mellethanne, sarà l’anello di congiunzione tra lo spettatore e la fiamma della ‘libera conoscenza’.
La mostra, presso la Galleria Angelica, in Piazza Sant’Agostino n. 8, nel cuore di Roma, divisa in due sessioni, 20-27 novembre e 4-11 dicembre, sarà fruibile gratuitamente, nel rispetto delle norme anticovid, negli orari di apertura della Bibliotheca Angelica.
Titolo: Liber
Apertura: 20/11/2021
Conclusione: 11/12/2021
Curatore: Antonella Nigro
Luogo: Roma, Bibliotheca Angelica
Indirizzo: Piazza di S. Agostino, 8 - 00186 Roma
Sito web per approfondire: http://www.bibliotecaangelica.beniculturali.it/
Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»
ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»
Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»
L'Associazione Spartacus/CentroInverso - Presidente Sandra Di Coste - presenta, con il patrocinio del Municipio Roma I Centro e della AEREC - Missione Futuro, la mostra collettiva. leggi tutto»
Dal 1 al 15 dicembre 2023 nei "Musei di San Salvatore in Lauro" del Pio Sodalizio dei Piceni si terrà l'Esposizione Triennale di Arti Visive. leggi tutto»