Arte contemporaneaMostre a Roma
Negli anni Sessanta Londra inizia una trasformazione economica e sociale che l’ha portata a diventare una delle capitali indiscusse dell’arte contemporanea. La scena artistica londinese composta da innumerevoli gallerie, oltre a musei e istituzioni di altissimo livello, come la Tate, la Royal Academy of Arts e la Serpentine Gallery, e prestigiosi college d’arte, diede vita a una rivoluzione nell’arte, con movimenti come New British Sculpture e Young British Artists (YBA).
London Calling raccoglie, per la prima volta in Italia, una rassegna di artisti contemporanei di diverse generazioni, le cui carriere si sono formate e forgiate a Londra, e che hanno a loro volta contribuito a porre la città all’avanguardia nel mondo dell’arte. Incentrate sulla produzione artistica più recente, le opere sono state selezionate dagli artisti e rappresentano le loro pratiche attuali che culminano in quella che è, probabilmente, l’avanguardia della realizzazione creativa globale.
La selezione comprende i seguenti tredici artisti:
David Hockney
Michael Craig Martin
Sean Scully
Tony Cragg
Anish Kapoor
Giuliano Opie
Grayson Perry
Yinka Shonibare
Jake e Dinos Chapman
Damien Hirst
Mat Collishaw
Annie Morris
Idris Khan
Titolo: London Calling – Da David Hockney a Idris Khan
Apertura: 17/03/2022
Conclusione: 17/07/2022
Organizzazione: Poema Spa
Curatore: Maya Binkin e Javier Molins
Luogo: Roma, Palazzo Cipolla
Indirizzo: Via del Corso, 320, 00186 Roma (RM)
Orario
Lunedì CHIUSO
dal martedì alla domenica ore 10.00 > 20.00 (Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura, ore 19.00)
Biglietti
• Intero € 6,00
• Ridotto € 4,00 – valido per giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni, forze dell’ordine e militari con tessera, studenti universitari con libretto, giornalisti con tessera, titolari di ap-posite convenzioni: (Fai, La Feltrinelli, Biblioteche di Roma, Touring Club Italiano, LUISS).
• Biglietto gratuito – valido per bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili incluso 1 accompagnatore, 1 accompagnatore per ciascun gruppo prenotato, membri ICOM, Guide Turistiche con patentino (si concede un solo ingresso).
Festività e aperture straordinarie
17 aprile: dalle ore 15 alle 20
18 aprile: dalle ore 10 alle 20
25 aprile: dalle ore 10 alle 20
1 maggio: dalle ore 10 alle 20
2 giugno: dalle ore 10 alle 20
29 giugno: dalle ore 10 alle 20
Risponditore automatico: T. +39 06 9837051
Email: biglietteriapalazzocipolla@gmail.com
#londoncalling
@fondazioneterzopilastro
#palazzocipolla
Sito web per approfondire: http://www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it/
Sporting Beach Arte, la giovane galleria dedicata all'arte contemporanea sulla spiaggia di Ostia, presenta la mostra personale Emersioni di Giovanni Cimatti. leggi tutto»
Rossocinabro è lieta di presentare "Mending, past and future intertwine", mostra inserita nella XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. leggi tutto»
Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma presenta la mostra Viaggio verso la Sapienza della fotografa francese Sélène de Condat. leggi tutto»
Crack in Time di Eva Maleen è una riflessione sull'attimo che spesso precede un grande cambiamento; è un momento di stasi, di svuotamento, di vulnerabilità. leggi tutto»
The Artists House.La Casa degli Artisti, L'arte "viva" di Sally Smart al Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX. leggi tutto»
Trasparenze - Oltre la visione, la personale di Giovanni Viola presso la Galleria La Nica di Roma, celebra il mare, intimo confidente dell'artista, veicolo per una riflessione su ciò che c'è oltre la superficie. leggi tutto»
Cosmo riapre la stagione espositiva con Slumdog Divinations di Aladin Fenster, artista e scrittore visivo di diari cartacei, intesi come luogo dell'accadimento e della rivelazione. leggi tutto»
Hyunnart Studio inaugura la nuova stagione con "Neither", un dialogo tra gli artitsti Luigi Battisti e claudioadami, un libretto d'opera di Samuel Beckett e gli interventi sonori di Cristiano Luciani. leggi tutto»
La Galleria SpazioCima di Roma inaugura una nuova stagione espositiva con la mostra "In-Caute Trame", personale di Federica Zianni, vincitrice sezione Scultura MArteLive 2022. leggi tutto»