Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Nadia Galbiati. Shock in my town

  • Quando:   26/04/2023 - 20/05/2023
  • evento concluso
Nadia Galbiati. Shock in my town
Nadia Galbiati, SKY 5, 2022

Siamo felici di presentare a Gli eroici furori la personale dell’artista Nadia Galbiati, sculture e opere su carta che fanno parte di un progetto che nel suo complesso ci propone un diario di viaggio mentale nella città di Milano, per descriverne sensazioni forti che ci provocano meraviglia e sorpresa insieme, che ci portano fuori dal consueto esistere.

Il titolo di questa mostra è lo stesso della canzone di Franco Battiato con testo di Manlio Sgalanbro: Shock in my town, una musica rock che risuona come un mantra con le sue invocazioni a una rinascita dai disastri della nostra attuale civiltà contemporanea, persa tra i deliri di una smodata tecnologia e le tentazioni del consumismo.
Saranno presenti in mostra le nuove opere di Nadia della serie Sky dove il colore blu in tutte le sue varianti è la novità e la sorpresa anche rispetto alle opere precedenti dell’artista. Tutti i toni del blu: quello scuro di certe notti senza luna, l’azzurro del mare cristallino, il turchese del cielo terso, il blu del mare quando accoglie la luna piena.

Questi sono i toni delle nuove opere di Nadia Galbiati e i colori fluorescenti delle carte paiono esser lì per darci questa scossa di intenzione e desiderio...cambiare è possibile, il respiro del mondo è dentro di noi se impariamo ad appartenergli con gentilezza e rispetto” – scrive Silvia Agliotti sul catalogo che accompagna la mostra a Gli eroici furori. Lo spazio ideale della città immaginata da Nadia si arricchisce di nuovi elementi: il colore e la musica rock che energizza e porta il desiderio in un altrove che ricorda la ricerca bruniana degli Infiniti Mondi, un viaggio senza confini dove innanzi ai nostri occhi cielo e mare travalicano tempo e spazio.

Durante l’esposizione, il giorno 10 maggio alle 18:30, verrà presentato il libro di Filippo Sala "Cantautori di frontiera" (Editore Le Lettere, 2022) con una performance musicale-letteraria a cura dell'autore.
Cantautori di Frontiera" inizia da una celebre frase di John Lennon e attraversa la grande avventura della canzone d’autore italiana: Battiato, Guccini, De Andrè, Zucchero…viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità.

Biografia

Nadia Galbiati nasce nel 1975 a Cernusco sul Naviglio (MI). Vive e lavora a Pioltello, dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. In continuo approfondimento sui linguaggi del contemporaneo attraverso corsi e workshop, dal 1998 con E.Mattiacci ai più recenti con U. La Pietra e P. Icaro. Alcune esperienze di scambio la portano in Polonia, nel 2007 è ospite dell’Academy of Fine Arts a Lódz per la realizzazione di un progetto di grafica e installazione, così come nel 2008 è Artist in residence al Kuzukubo Art Camp, Fujimi, Giappone.
In curriculum fiere, mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Recentissima la personale nel contest Focus scultura contemporanea 2023 della galleria Villa Contemporanea di Monza, talk di presentazione a cura di S. Bartolena. Nel 2022 presenta le sue opere allo studio legale RP Legal di Milano, progetto espositivo di Ponte Quarantatre e per il brand di arredamento Desalto, in occasione del Salone del Mobile, lo studio di Interior MG Zecca innesta le sue opere nello show room e nello stand, in dialogo con la nuova collezione. Nel circuito artistico nazionale è invitata alla mostra Elisir - XI Biennale d’Arte 2022, presso MAM, Gazoldo degli Ippoliti (MN), a cura di G. Ferlisi e S. Radici, Frequenze in superficie - OMNIA III edizione_biennaALE d’arte di Alessandria a Palazzo Monferrato, a cura di M. Galbiati, e Un immaginario per Irene, galleria Gli Eroici Furori, Milano, a cura di S. Agliotti. Nel 2021 doppia personale Wide Angle a Berlino da Luisa Catucci Gallery, ed inoltre è selezionata per la Ostrale Biennale 021 a Dresda. Nel 2019 la personale Frammenti di città a cura di A. Fiz, allo Studio Museo Francesco Messina di Milano che pubblica il catalogo Perimetri delle edizioni Mimesis, progetto della direttrice M. Fratelli sul panorama contemporaneo della scultura italiana. Annovera numerose pubblicazioni in cataloghi monografici, cataloghi di mostre collettive, magazine, stampa e website. www.nadiagalbiati.eu

Titolo: Nadia Galbiati. Shock in my town

Apertura: 26/04/2023

Conclusione: 20/05/2023

Organizzazione: Gli eroici furori arte contemporanea

Curatore: Silvia Agliotti

Luogo: Milano, Galleria Gli eroici furori

Indirizzo: Via Melzo, 30, Porta Venezia - Milano

Inaugurazione: 26 Aprile ore 18

Per info: Tel. cell. + 39 347 8023868

Sito web per approfondire: https://www.furori.it


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso