Roma pop city 60-67

  • Quando:   13/07/2016 - 27/11/2016
  • evento concluso

Arte modernaArte contemporaneaMostre a RomaSchifanoFestaPop ArtMamborLosavioLombardo


Roma pop city 60-67

In esposizione oltre 100 opere, fra dipinti, sculture, fotografie, installazioni e anche film d’artista e documentari, recuperati grazie alla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, che hanno come protagonista la Roma dei primi anni ’60, trasformata e rivissuta mediante l’immaginario visivo degli artisti della cosiddetta Scuola di piazza del Popolo“.

Dal punto di vista artistico, si tratta di uno dei momenti più esaltanti per la città di Roma, ricca di stimoli intellettuali e sperimentazioni, grazie all’intensa attività artistica e culturale di Franco Angeli, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Umberto Bignardi, Mario Ceroli, Claudio Cintoli, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Francesco Lo Savio, Renato Mambor, Gino Marotta, Titina Maselli, Fabio Mauri, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Cesare Tacchi, Giuseppe Uncini.

Questi gli artisti in mostra, che si riappropriano di una città in rapida trasformazione e definizione trasformandola in arte, mediante un immaginario visivo dove appunto Roma, i suoi spazi, le componenti urbane, la segnaletica stradale, la pubblicità, i monumenti ma anche la natura e l’ambiente diventano ispirazione per una diversa impostazione figurativa, iconica e non descrittiva e che supera completamente i canoni commerciali e produttivi – dal prodotto all’arte potremmo dire – della Pop Art americana, segnando quindi confini, spazi e teorie.

 

Orario

Da martedì a domenica ore 10.30-19.30
Chiuso lunedì... leggi il resto dell'articolo»

La biglietteria chiude un’ora prima

N.B. per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli  Avvisi

Biglietto d'ingresso

- Intero: € 11,00
- Ridotto: € 9,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): 
- Intero: € 10,00
- Ridotto: € 8,00

MACRO Testaccio
 - Intero: € 6,00 
 - Ridotto: € 5,00
 Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): 
 - Intero: € 5,00
- Ridotto: € 4,00

Biglietto cumulativo MACRO Via Nizza + MACRO Testaccio (valido 7 gg. per 1 solo ingresso a sito) 
- Intero: € 13,50
- Ridotto: € 12,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): 
- Intero: € 12,50
- Ridotto: € 11,50

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Roma pop city 60-67

MACRO

Apertura: 13/07/2016

Conclusione: 27/11/2016

Organizzazione: Zètema Progetto Cultura

Indirizzo: Via Nizza,138 - Roma



Altre mostre a Roma e provincia

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 31/08/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska

Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.

11/07/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!

La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.

09/07/2025 - 28/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Cintāmaṇi | esposizione giovanile

Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 18,30 il Vernissage dell'esposizione giovanile "Cintāmaṇi" (Sanscrito; Devanagari: चिन्तामणि), alla Galleria Apollina.

07/07/2025 - 14/07/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera

Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.

17/05/2025 - 08/08/2025

Lazio, Roma

Fotografiamostre Roma

Elliott Erwitt. Icons, la mostra a Roma

Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento con una grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva.

28/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte visivamostre Roma

Cambiare la prosa del mondo | Mostra dei borsisti di Villa Medici

Come ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza.

28/06/2025 - 08/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Animal House

Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale.

26/06/2025 - 22/07/2025

Lazio, Roma