Space Popular: Search History

  • Quando:   07/12/2022 - 15/01/2023
  • evento concluso

ArchitetturaMostre a RomaRoma


Space Popular: Search History

Il sodalizio tra Alcantara e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, continua con la quinta edizione di Studio Visit, programma a cura di Domitilla Dardi che invita i progettisti contemporanei a proporre una personale interpretazione dell'opera dei maestri presenti nelle Collezioni del MAXXI Architettura.

Quest’anno è la volta di Lara Lesmes e Fredrik Hellberg, fondatori dello studio di architettura e arte Space Popular, che hanno scelto di esplorare il lavoro di Aldo Rossi, uno degli architetti italiani del XX secolo più influenti a livello internazionale. I due autori hanno considerato le nozioni rossiane di "fatto urbano" e di "città analoga" come riferimento per la realizzazione collettiva della città virtuale contemporanea.

Il progetto parte da una riflessione critica sul Metaverso da parte degli Space Popular - in particolare sulla recente proliferazione di piattaforme che mirano a riprodurre i reali modelli di mercato immobiliare attraverso la vendita di terreni virtuali - per arrivare a proporre un approccio civico all’urbanistica dell’internet immersivo.

Ne L’Architettura della Città Rossi considera l'esperienza soggettiva nel tempo, presentando la città come una sequenza di esperienze spaziali che, pur essendo uniche per ciascuno di noi, rimangono "permanenti, universali e fatto necessario". Allo stesso modo Space Popular immagina un Metaverso che non sia dipendente da forme di proprietà privata con scopo di lucro, bensì costruito e gestito collettivamente per occuparsi di temi sensibili ad esso afferenti come il teletrasporto, la navigazione, il bookmarking, il tracciamento e la privacy.

Search History ci accompagna attraverso gli ambienti virtuali in un paesaggio fatto di stratificazioni. In un movimento continuo, i teli di Alcantara ci immergono in un'architettura morbida e mutevole, il cui moto fluido compone costantemente nuovi territori, guardando oltre il limite fisico del materiale e lasciando intravedere nuove prospettive. Alcantara esalta questa lettura attraverso il superamento dei confini, prestandosi a tagli audaci, stampe uniche e texture complesse. E ci ricorda che la tattilità resta il compagno più importante delle esperienze audiovisive.... leggi il resto dell'articolo»

L’opera di Space Popular diverrà parte della collezione permanente del MAXXI Architettura, come accaduto per le edizioni precedenti di Studio Visit.

La mostra Space Popular: Search History inaugurerà il prossimo 6 dicembre e rimarrà aperta al pubblico, con modalità in ottemperanza alle disposizioni governative, fino al 15 gennaio 2023.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Space Popular: Search History

Roma - MAXXI Architettura

Apertura: 07/12/2022

Conclusione: 15/01/2023

Curatore: Domitilla Dardi

Indirizzo: via Guido Reni, 4 A - 00196 Roma

Sito web per approfondire: https://www.maxxi.art/



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

DC – Storia di un Paese

Mostra fotografica per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma.

30/01/2025 - 02/03/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili

La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta una serie di opere di Gianfranco Baruchello (1924-2023).

25/01/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito