ArchitetturaEventi e spettacoli a Roma

The Academia Belgica in Rome 1937-1939. A Singular Belgian-Italian Work of Art

  • Quando:   09/11/2023 - 09/01/2024
The Academia Belgica in Rome 1937-1939. A Singular Belgian-Italian Work of Art

"The Academia Belgica in Rome 1937-1939. A Singular Belgian-Italian Work of Art" la prima mostra sulla storia architettonica dell'edificio dell'Academia Belgica e sul suo design interno, aperta al pubblico dal 9 novembre 2023 al 9 gennaio 2024.

L'esposizione offre, per la prima volta, uno sguardo sulla storia architettonica dell'edificio e sul suo design interno, in gran parte conservato. Costruito tra il 1937 e il 1939 dall'italiano Gino Cipriani (1890-1972) e dal belga Jean Hendrickx-Van den Bosch (1890-1961) nella celebre Valle Giulia a Roma, l'edificio ha un carattere unico, combinando modernismo e art deco. Si presenta ancora oggi come un notevole esempio di arte globale e di una collaborazione italo-belga senza precedenti.

Nonostante il suo carattere unico e il suo innegabile valore patrimoniale, l'edificio dell'Academia Belgica non è mai stato oggetto di uno studio approfondito. La mostra si propone, quindi, di ripercorrere la storia di questa eccezionale realizzazione architettonica attraverso le fotografie d'epoca, i documenti, i disegni e le planimetrie più significative conservate presso l'Academia Belgica. Esporrà, inoltre, diversi mobili tipici, disegnati dagli architetti o da loro ordinati alle aziende italiane più prestigiose del momento (Bega, Liporesi, Cavatorta).

Una pubblicazione riccamente illustrata

La mostra è accompagnata da una pubblicazione riccamente illustrata, edita da Fonds Mercator e Yale University Press London, dal titolo The Academia Belgica in Rome. Building for the Arts and Sciences in the Eternal City (125 ill.; 192 p.).

Questa è la prima monografia mai pubblicata sulla storia e sul programma architettonico dell'edificio dell'Academia Belgica e sul suo design degli interni.

Redatta in inglese, la pubblicazione presenta i risultati di un vasto progetto di ricerca avviato dall'Academia Belgica nel 2020 e comprende saggi di specialisti legati all'Academia Belgica, a La Sapienza - Università di Roma e alla KU Leuven, che analizzano per la prima volta le diverse fasi di esecuzione dell'edificio e della decorazione degli interni nel particolare contesto dei rapporti culturali e politici italo-belgi tra le due guerre.... leggi tutto»

Oltre alla riproduzione di fotografie, planimetrie e disegni d'epoca, la pubblicazione comprende il reportage fotografico inedito dell'esterno e degli interni dell'edificio realizzato dal fotografo belga Maxime Delvaux (https://maximedelvaux.com).

Con il sostegno di: Belgian Science Policy Office-Belspo; René and Karin Jonckheere Fund, managed by the King Baudouin Foundation; Fédération Wallonie-Bruxelles – Cellule architecture

Titolo: The Academia Belgica in Rome 1937-1939. A Singular Belgian-Italian Work of Art

Apertura: 09/11/2023

Conclusione: 09/01/2024

Organizzazione: Accademia Belgica

Luogo: Roma, Academia Belgica

Indirizzo: via Omero, 8 - 00197 Roma

Inaugurazione: giovedì 9 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Orari: lun-ven 10-18 | sab 10-13

Per info: +39 0620398631 | info@academiabelgica.it

Catalogo: "The Academia Belgica in Rome. Building for the Arts and Sciences in the Eternal City" (125 ill.; 192 p.), edita da Fonds Mercator e Yale University Press London

Sito web per approfondire: https://www.academiabelgica.it/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Roma e provincia

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Io Siamo. Necessità di un'esperienza

Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»

23/11/2023 - 03/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma

Disegno

Drawn-out

Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»

01/12/2023 - 10/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

The Grand Tour

Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»

10/12/2023 - 31/01/2024

Lazio

Roma

Disegno

Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città

ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 05/01/2024

Lazio

Roma

ingresso libero

Arte visiva

La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo

Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»

13/12/2023 - 21/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Antonio Russo. In - quiete

Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»

02/12/2023 - 16/12/2023

Lazio

Roma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso