TRACCIAMI. Mare, Impronte e Contaminazioni Umane

  • Quando:   04/09/2022 - 11/09/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaPerformanceMostre a NapoliProcida


TRACCIAMI. Mare, Impronte e Contaminazioni Umane

TRACCIAMI mostra d’arte contemporanea, sbarca finalmente a Procida dove si veste di rosa ma anche di tutte le infinite sfumature del mare.Il mare, da sempre simbolo di vita e creazione, diventa tema centrale per questa seconda edizione della manifestazione che vede la partecipazione di Jessica Pintaldi, come curatrice e visual artist, Leonardo Cuccoli fotografo e designer e come ospite speciale Gilda Pantuliano, un’artista da sempre attiva per la salvaguardia del nostro mare.

In collaborazione con il gruppo culturale “Amato libro” il 4 Settembre alle 19.00, si condurranno ulteriori riflessioni sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso poesie d’autore e letture selezionate, per poi concludere con una proiezione e una live performance. Il tutto presso la Sala Consiliare del Comune di Procida.

Dal 05 all’11 settembre la mostra verrà poi ospitata nello spazio espositivo dell’associazione culturale Sinergia d’Arte in via Vittorio Emanuele 252 a Procida.

In un mondo dove, il vero senso di comunanza necessita di essere realmente riscoperto per fronteggiare problematiche ambientali, sociali e culturali. TRACCIAMI si pone trasversalmente come occasione di riflessione ed esperienza collettiva. Gli artisti presenteranno una serie di opere che evocano la connessione tra uomo e natura attraverso la traccia e l’impronta, in un costante dialogo con il mare.

Una nuova serie di grandi tele, arazzi marini, scendono dal soffitto: “Breaching” è la nuova serie di dipinti astratti di Jessica Pintaldi. Le balene e il loro movimento liberatorio verso l’alto, sono spunto per pennellate energiche, spruzzi e dripping. L’artista interpreta con il suo espressionismo astratto, la spinta e la forza vitale di questi grandi cetacei, che da recenti studi risulta essere una tra le soluzioni più efficaci per risolvere le eccessive quantità di CO2 sul pianeta.L’ecosistema delle balene, potrebbe da solo, essere in grado di assorbire il 40% dell’anidride carbonica prodotta nel mondo, per un totale di 37 miliardi di tonnellate.... leggi il resto dell'articolo»

Il costante dialogo con la natura è da sempre centrale nelle opere e nelle performance dell’artista, che presenta in questa occasione anche “Tracciami” Performance di teatro corporale girata ai Faraglioni di Procida.

La forma umana affiora solo parzialmente sviluppando composizioni astratte che richiamano la natura e con la natura sono in profonda e continua osmosi.

Un percorso sviluppato nel periodo del lockdown, esplorando i binomi Privazione / Evasione, Identità / Contaminazione.

La figura umana perde quasi del tutto i suoi tratti distintivi, per farsi scultura in movimento, in simbiosi con la natura, sua continua, inesauribile musa.

Il rapporto con il corpo che diventa forma plastica e astrazione, viene esplorato anche attraverso l'installazione fotografica del fotografo e designer Leonardo Cuccoli.
L’artista delinea, con una serie di scatti estremamente evocativi, la connessione inscindibile tra il tatto e le nostre identità più celate e intime. Le linee della mano si perdono in un intreccio di geometrie armoniose e composizioni che sfociano nell’astrazione dell’impronta. Il “black&Black”, accentua enormemente la scelta compositiva, narrando allo stesso tempo una storia non del tutto svelata, oltre il reale.Stiamo osservando una mano o la trama di una roccia? La natura rivela lentamente i suoi enigmi attraverso un'installazione del tutto immersiva. Lo spettatore è chiamato a camminare tra gli scatti e quindi a immergersi nel chiaroscuro di pieni e di vuoti che traccia la rotta attraverso lo spazio espositivo.

Un Invito a un’osservazione più attenta di ciò che ci circonda quindi, e allo stesso tempo una necessità di dipartita dalla narrazione didascalica del dettaglio.

Gilda Pantuliano intende l’arte come rappresentazione della bellezza, reale e immaginata, ma anche come strumento di denuncia di ciò che calpesta e danneggia la fragilità della natura. E’ presente in mostra con Pareidolia #3, Sea fetish parte della sua ricerca "Le orme sull'acqua", una serie di collage digitali realizzati con fotografie alle reti da pesca. L’intento è di denunciare l'inquinamento che causano quando abbandonate in mare, e il conseguente nefasto fenomeno della pesca fantasma. Il gioco di parole del titolo nasce dal desiderio di far scendere a zero l'impatto ecologico delle attività produttive dell'uomo.

In Pareidolia #3, Sea fetish Il mare grida, l’artista ascolta. Soffre.In questa opera i fili delle reti emergono dal fondo per creare un feticcio, un oggetto inanimato dalle sembianze antropomorfe sormontato da una corona di ossi di seppia. L’artista gli attribuisce un potere spirituale di protezione inverso: il feticcio non deve proteggere l'uomo dalle insidie del mare, bensì il mare e le sue creature da tutte le offese perpetrate dagli uomini.

Guarda il video della Performance

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: TRACCIAMI. Mare, Impronte e Contaminazioni Umane

Procida - Sinergia d'Arte

Apertura: 04/09/2022

Conclusione: 11/09/2022

Curatore: Jessica Pintaldi

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 252 - 80079 Procida (NA)

Apertura: 4 Settembre alle ore 19.00 - Sala Consiliare Comune di Procida - Via Libertà, 12bis, Procida

Dal 5 all'11 Settembre 2022: in mostra presso Sinergia d'Arte - Via Vittorio Emanuele, 252, Procida



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

Ogni cosa creata. Magda Di Fraia e Lucia Schettino

NAMI gallery è lieta di presentare la mostra bipersonale di Magda Di Fraia e Lucia Schettino.
Ogni cosa creata, a cura di Stefania Trotta.

29/04/2025 - 13/05/2025

Campania, Napoli

Pittura del '600mostre Napoli

Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker

Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".

10/04/2025 - 30/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Saghar Daeiri. Sun of the beach

Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.

11/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Veronica Acuto. Anima Mundi

Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ana Manso - dragon vein

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Euforia. Tomaso Binga

Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.

18/04/2025 - 21/07/2025

Campania, Napoli

Pittura del '500mostre Napoli

L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno

Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.

27/03/2025 - 22/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Yage Guo. Dissolving Boundaries

La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).

27/03/2025 - 23/05/2025

Campania, Napoli

Mostre tematichemostre Napoli

Pino Daniele. Spiritual

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.

20/03/2025 - 06/07/2025

Campania, Napoli