ArtePadova, una delle più longeve mostre-mercato d’arte presenti in Italia, con i capolavori del moderno e del contemporaneo sarà di scena alla Fiera di Padova dall'11 al 14 novembre 2022 nella 32^ edizione. leggi tutto»
A Bologna dal 13 ottobre 2022, Palazzo Pallavicini ospita una grande esposizione interamente dedicata al padre della pittura metafisica, Giorgio de Chirico. La mostra dal titolo “De Chirico e l’oltre. Dalla stagione... leggi tutto»
Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospita una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane. leggi tutto»
Il Museo Civico Archeologico “Michele Petrone” di Vieste (FG), dal 1 agosto al 30 settembre 2022 è lieto di accogliere un'imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto... leggi tutto»
Dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara (MS) è visitabile la mostra Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940. In mostra un centinaio di opere di artisti... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Il museo MAN di Nuoro inaugura una nuova stagione espositiva con la mostra SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni - da Magritte alla realtà aumentata. Oltre alle opere di artisti del passato e del presente, saranno... leggi tutto»
Inaugura il 1° luglio 2022 presso la Sala dei Comuni del Castello Estense il nuovo allestimento dal titolo La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano. leggi tutto»
Ad aprile 2022, la Galleria Tommaso Calabro presenta “Leonor Fini. Italian Fury”, una mostra dedicata all’artista italo-argentina Leonor Fini, a cura di Francesco Vezzoli con un allestimento di Filippo Bisagni. leggi tutto»
Dal 9 aprile al 26 settembre 2022 presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia è visitabile la mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata che espone una sessantina di opere provenienti da oltre 40 grandi istituzioni... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e di Milano, e in un volume, frutto di un’accurata... leggi tutto»
Dal 20 al 28 novembre 2021 la Collezione Ramo presenta la prima edizione di Milano Drawing Week percorso in quindici tappe attraverso la città dedicato al disegno, tra artisti contemporanei e maestri del XX secolo. leggi tutto»
Dal 15 ottobre 2021 la GAMeC di Bergamo presenta Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione, a cura di Anna Daneri e Lorenzo Giusti, il secondo capitolo della Trilogia della Materia, un progetto espositivo pluriennale... leggi tutto»
Realismo Magico. Uno stile italiano è il titolo della mostra in programma a Palazzo Reale di Milano dal 19 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022. In mostra opere di Achille Funi, Mario Sironi, Ubaldo Oppi, Felice Casorati, Giorgio... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '500
Al Mart di Rovereto (TN) dal 2 maggio al 29 agosto 2021 la prima mostra dedicata all’influenza che Raffaello Sanzio ebbe su: Picasso, de Chirico e Dalí. 100 capolavori compongono un percorso nel quale antico e moderno,... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '500
Dal 17 ottobre 2020 al 13 giugno 2021 negli spazi del Museo di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) è visitabile la mostra 6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra Collezioni. Un percorso espositivo che si snoda in 3... leggi tutto»
Il Museo Eremitani a Padova presenta '900 Italiano. Un secolo d'arte. La mostra inaugura sabato 1 febbraio e rimarrà aperta fino al 10 maggio 2020. Tra gli autori esposti: Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Filippo De... leggi tutto»
Dal 21 dicembre 2019 al 15 marzo 2020 si svolge la mostra La collezione Franco Farina. Arte e Avanguardia a Ferrara 1963-1993. La mostra propone dipinti, sculture, disegni e grafica della collezione del maestro in dialogo... leggi tutto»
Dal 17 gennaio al 29 febbraio 2020 i Giganti del Novecento alla Galleria Bottegantica. A Milano sarà visitabile la mostra Novecento privato. Da de Chirico a Vedova. Un viaggio cronologico e visivo attraverso le opere di... leggi tutto»
Dal 16 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 a Venezia presso Palazzo Franchetti è visitabile la mostra Il Novecento. La mostra riporta in vita i protagonisti del secolo scorso attraverso una serie di opere interpretate dalle... leggi tutto»
Inaugura iu 4 dicembre 2019 la mostra Giorgio De Chirico Pictor Optimus. In esposizione una preziosa collezione privata di grafiche: una ventina di incisioni, litografie ed acqueforti di grande interesse. La mostra è visitabile... leggi tutto»
Dal 16 novembre 2019 al 9 febbraio 2020 a Padova presso Palazzo del Monte di Pietà sarà visitabile la mostra Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj. In esposizione 130 sculture di Auguste... leggi tutto»
Dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 Palazzo Reale ospita la mostra dedicata a Giorgio de Chirico. L'esposizione di carattere antologico racconta l’evoluzione artistica di Giorgio de Chirico attraverso le sue tele... leggi tutto»
Arte contemporanea Pittura del '900
Dal 19 aprile al 25 agosto 2019 la GAM di Torino presenta la mostra Giorgio de Chirico. Ritorno al Futuro, Neometafisica e Arte Contemporanea, un'esposizione in cui la pittura neometafisica del maestro dialoga con le generazioni... leggi tutto»
Ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia è in programma la mostra De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose, visibile dal 19 aprile al 28 luglio 2019. Superbe nature morte napoletane del Seicento... leggi tutto»
Dal 30 marzo al 7 luglio 2019, al Palazzo Ducale di Genova è visibile la mostra Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica. In esposizione circa 100 opere, realizzate nell’arco della sua intera carriera leggi tutto»
Dal 23 febbraio all'8 settembre 2019 il Mart di Rovereto (TN) ospita la mostra Passione. 12 progetti per l’arte italiana. Saranno esposte oltre 250 opere tra cui capolavori dei maggiori Maestri moderni e contemporanei:... leggi tutto»
Dal 21 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019 arriva a Palermo la mostra Altre Stanze anni ’50 e ’60. La mostra è un'importante collezione composta da quaranta opere di trenta artisti che hanno segnato il secondo dopoguerra,... leggi tutto»
Dal 5 novembre al 14 dicembre 2018 la mostra dal titolo la Dalla Guerra alla Pace 1918 – 2018 al Palazzo Lascaris di Torino. L’esposizione racconta, attraverso 46 opere pittoriche e di scultura di grandi artisti di fama... leggi tutto»
Arte contemporanea Pittura del '900
Dal 1 novembre 2018 al 31 ottobre 2019 negli spazi di Palazzo Zaguri a Venezia sarà allestita una mostra imperdibile, un percorso tra magnifici arazzi e arte contemporanea. Oltre 100 opere esposte, protagonisti i celebri... leggi tutto»
Dall'11 ottobre al 17 febbraio 2018 aprirà al pubblico la mostra Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou. L'esposizione si terrà a Pisa presso il Palazzo Blu. Magritte, Dalí ma anche Duchamp... leggi tutto»
Dal 6 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019 presso il Museo d’Arte della città di Ravenna la mostra ?War is over ARTE E CONFLITTI tra mito e contemporaneità a cura di Angela Tecce e Maurizio Tarantino. La mostra vuole affermare... leggi tutto»
Un affascinante percorso espositivo all'interno della duecentesca chiesa-museo di Palazzo San Francesco a Domodossola (VB): De Chirico De Pisis. La mente altrove. Circa 35 opere, provenienti da prestigiose collezioni private... leggi tutto»
Nel ventennale della scomparsa di Alik Cavaliere, artista fra i maggiori della scultura italiana del secondo Novecento, Palazzo Reale ospita dal 27 giugno al 9 settembre un'importante antologica ad ingresso gratuito, che... leggi tutto»
Dal 1 giugno al 4 novembre 2018, a Palazzo Campana, Osimo, si terrà la mostra “Giorgio de Chirico e la Neometafisica” a cura di Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Maria Letizia Rocco. Saranno esposte più di 60... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 18 maggio al 4 novembre 2018 negli spazi del Palazzo Bonacquisti ad Assisi verrà ospitata la mostra “Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra de Chirico e Donghi” organizzata dalla Fondazione... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal mese di marzo 2018 Firenze accoglierà la selezione delle opere che Roberto Casamonti. I dipinti e le sculture esposte sono il frutto di anni di appassionate ricerche che danno vita ad un assieme in grado di rappresentare... leggi tutto»
Dal 5 marzo al 27 maggio 2018 negli spazi del Castello di Rivoli (TO) la mostra Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti presenta un selezionato nucleo di capolavori di Giorgio de Chirico... leggi tutto»
Raffaello è il protagonista del nuovo progetto di Fondazione Accademia Carrara di Bergamo, in collaborazione con GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea. Raffaello e l'eco del mito si terrà dal 27 gennaio al 6... leggi tutto»
Dal 29 dicembre 2017 al 21 gennaio 2018, presso l'Auditorium Lizzi del Museo Archeologico Regionale di Agrigento “Pietro Griffo”, sarà allestita la mostra “Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento” leggi tutto»
René Paresce fu un fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi. La mostra, focalizzandosi sull’artista, descrive l’importante ruolo che Les Italiens ebbero nella sperimentazione tecnica e nell’abilità... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Il percorso espositivo si snoda declinando il rapporto tra uomo e mare nelle sue più affascinanti implicazioni. Attraverso lo sguardo illuminato di grandi artisti del Novecento, tra cui De Pisis, Licini, Pericoli, Warhol,capaci... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Non solo luoghi ideali bensì stanze reali in cui l’arte della prima metà del Novecento è raccontata da dodici dei suoi maggiori esponenti: Mario Sironi, Arturo Martini, Ferruccio Ferrazzi, Giorgio de Chirico, Alberto... leggi tutto»
13 opere di pittura realizzate nell'ultimo trentennio di vita dell'artista (dal 1948 al 1976). Un percorso che evidenzia un interessante parallelismo tra il processo di ricostruzione che l’Italia si trova a compiere nel... leggi tutto»
L’esposizione, dedicata ad Ardengo Soffici (1879 - 1964), è una occasione per ripercorrere l’esperienza artistica di pittore, scrittore, critico d’arte e polemista che visse attivamente il suo tempo, venendo in contatto... leggi tutto»
Giorgio De Chirico in mostra a Milano con 30 opere, tra dipinti, disegni, sculture in bronzo e litografie acquarellate. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Marzia Spatafora Spazio Culturale di Brescia sabato 26 novembre 2016 presenta l'evento Una raccolta - Da De Chirico a Warhol, che sarà visitabile fino al 22 dicembre. leggi tutto»