Rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2023, presso la Sala A. Selva di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, a Trieste, la mostra Foto Omnia di Ugo Borsatti Scatti in Comune. leggi tutto»
Attraverso un corpus di oltre 80 opere altamente significative del movimento, la mostra I Macchiaioli, che si svolgerà nella splendida cornice del Museo Revoltella di Trieste dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023, racconta... leggi tutto»
Prosegue fino al 25 aprile 2023 la grande mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo” dedicata alla scultura per celebrare i 150 anni del Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna. leggi tutto»
“Sottsass/Spazzapan”, in programma dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 alla Galleria Regionale d‘Arte contemporanea Luigi Spazzapan a Gradisca d’Isonzo (Gorizia), è una di quelle occasioni realmente da non perdersi... leggi tutto»
Venerdì 23 luglio, Chiara Gamberale interverrà in collegamento per dialogare con Valentina Berengo, giurata del concorso in occasione dell’evento “A cena con Hemingway” per il Premio Letterario Internazionale “Latisana... leggi tutto»
Danza Musica Teatro Performance
InVisible Cities è un Festival multidisciplinare e diffuso sul territorio che pone al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani, e si svolge tra Trieste, Gorizia... leggi tutto»
Inaugura giovedì 7 luglio 2022 la mostra Piero Marussig. Camera Con Vista Su Trieste. La mostra rende omaggio a Piero Marussig, uno dei maggiori esponenti dell’arte del ‘900 a Trieste e in Italia, con alcuni indiscussi... leggi tutto»
Dal 22 al 23 ottobre, l’appuntamento da non perdere è la Giornata delle Ville Venete. Degustazioni, soggiorni, visite guidate, laboratori, performance, reading, convegni, aperture straordinarie ed esclusive in luoghi... leggi tutto»
Sessantacinque fotografi, oltre cento immagini esposte e ben 12 eventi. Sono questi i numeri della nona edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 17 novembre... leggi tutto»
All’artista triestino Piero Conestabo, conosciuto a livello internazionale per l’originalità delle sue opere e per l’abilità tecnica, è dedicata la mostra realizzata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del... leggi tutto»