A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna, prorogata al 25 ottobre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una mostra di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni,... leggi tutto»
Il gruppo RTE Group presenta Seed Mirror, modulo urbano in allestimento a Trieste e finalizzato ad esplorare i modi di vivere la città e abitarne gli spazi. leggi tutto»
La nona edizione della rassegna “L’Energia dei Luoghi - Festival del Vento e della Pietra” pone al centro dei molti eventi culturali ed artistici la rinascita creativa del Carso dopo i numerosi incendi della scorsa... leggi tutto»
Danza Musica Teatro Performance
InVisible Cities è un Festival multidisciplinare e diffuso sul territorio che pone al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani, e si svolge tra Trieste, Gorizia... leggi tutto»
Inaugura giovedì 7 luglio 2022 la mostra Piero Marussig. Camera Con Vista Su Trieste. La mostra rende omaggio a Piero Marussig, uno dei maggiori esponenti dell’arte del ‘900 a Trieste e in Italia, con alcuni indiscussi... leggi tutto»
Sessantacinque fotografi, oltre cento immagini esposte e ben 12 eventi. Sono questi i numeri della nona edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 17 novembre... leggi tutto»
Oltre 120 coloratissime opere dalle dimensioni più svariate sono pronte a invadere la città di Trieste: dal 3 luglio fino al 17 ottobre 2021, arriva nel capoluogo giuliano Cracking Art, uno dei fenomeni d’arte contemporanea... leggi tutto»
Dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 arriva al Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. leggi tutto»
Il reportage neorealista del dopoguerra si stempera nelle sue fotografie e si trasforma in una scelta figurativa aulica, dove la fotografia si fa “racconto”, comunicazione emozionale e scelta estetica che esprime l’umano... leggi tutto»
Per realizzare i suoi dipinti, Fabio Colussi, trae spunto dagli schizzi annotati su un taccuino che porta sempre con sé e che talvolta sono implementati, per quanto riguarda le architetture, da appunti fotografici. leggi tutto»