Fino al 9 ottobre 2022, in concomitanza con la prossima Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, le Gallerie dell'Accademia di Venezia dedicano una straordinaria...
Dal 26 marzo al 29 ottobre 2022 l'arte contemporanea entra a Palazzo Ducale di Venezia con l'esposizione di Anselm Kiefer, fulcro della quinta edizione di MUVE Contemporaneo
Dal 28 maggio al 30 ottobre 2022 nel comune di Asiago, in provincia di Vicenza, sarà presentata la mostra Ligabue - Un altro mondo, presso il Museo le Carceri. In mostra oltre 70...
Genki, un innovativo progetto espositivo che mette in dialogo la filosofia orientale con il Metaverso e NFT art. Fino al 23 novembre 2022, presso lo Spazio Thetis all’Arsenale di...
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta la grande mostra dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) dal 23 maggio 2021 al 27 novembre 2022 nelle sale...
Mi fa pena il giardino è l’opera di due artisti di Tbilisi, Mariam Natroshvili e Detu Jincharadze, sul presagio della fine che introduce il visitatore nel realismo magico dell’antropocene...
Il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia sarà ospitato dal 23 aprile al 27 novembre 2022 negli spazi rinascimentali...
Sarà aperta al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre 2022, ai Giardini e all’Arsenale, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Il latte dei sogni, a...
Mi fa pena il giardino è l’opera di due artisti di Tbilisi, Mariam Natroshvili e Detu Jincharadze, sul presagio della fine che introduce il visitatore nel realismo magico dell’antropocene...