Andreas Diaz Andersson. Vattendroppar

  • Quando:   09/04/2024 - 11/05/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Andreas Diaz Andersson. Vattendroppar
Courtesy: Cadogan Gallery Photo Credit: Gerardo Maldonad

Cadogan Gallery è lieta di annunciare Vattendroppar, la seconda personale dell'artista svedese-messicano Andreas Diaz Andersson e la prima ospitata negli spazi della galleria milanese, allestita dal 9 aprile all'11 maggio 2024.

Vattendroppar, che in svedese significa gocce d'acqua, presenta una nuova serie di opere in cui i cerchi concentrici costituiscono il soggetto principale. Le forme, realizzate con piccole linee rette cucite sulla tela grezza, sono regolari ma al tempo stesso naturalistiche, a emulazione delle onde che si formano quando si lascia cadere qualcosa nell'acqua.

Così facendo, le opere di Diaz Andersson si caratterizzano per una natura ambivalente che unisce un linguaggio visivo fluido e naturalistico con un formalismo geometrico e ordinato.

La mostra sarà accompagnata da un'installazione sonora, ideata da Diaz Andersson a completamento delle sue tele ricamate.

Contemporaneamente, lo spazio di Cadogan SOLO accoglie uno degli specchi cinetici della serie XYZT di Edoardo Dionea Cicconi, artista che tra il giugno e il luglio 2023 aveva esposto insieme a Diaz Andersson presso Palazzo Imperatore a Palermo.... leggi il resto dell'articolo»

Note biografiche

Andreas Diaz-Andersson (Falsterbo, 1989) è un artista svedese-messicano noto per le sue astrazioni minimaliste ma estremamente meticolose. L'opera di Diaz-Andersson è definita da un uso armonioso di forme e linee, ottenuto per mezzo di tessuti e diversi media pittorici come acrilico, plastilina e vernice spray su tela di cotone. Se viste da lontano, queste composizioni accuratamente studiate possono sembrare semplici, ma la complessità delle sue opere diventa più chiara a un esame ravvicinato.
Realizzate con una precisione eccezionale e un'attenzione meticolosa ai dettagli, le opere sono un'esplorazione della profondità e della forma, in bilico tra illusione e astrazione. Giocando con diversi colori e texture, le sue tele raggiungono una qualità di riflessione spaziale. La profondità fisica, spaziale e concettuale della tela fluttua in base alla posizione dello spettatore, creando una costante variazione di modelli geometrici dinamici e punti di fuga profondi.

Attiva dal 1980, Cadogan Gallery si è sempre contraddistinta per un attento lavoro di supporto al lavoro di artisti emergenti, mid career, affermati o acclamati dalla critica, e anche per un impegno costante nella cura di relazioni intessute con generazioni di collezionisti e artisti per oltre 40 anni. Accanto alla prima galleria a South Kensington - Londra, e a uno spazio temporaneo per progetti speciali nello Hampshire, oggi Cadogan aggiunge una prospettiva internazionale al suo programma espositivo aprendo la sua prima sede estera a Milano. Dalla primavera 2023, in uno spazio luminoso tipicamente milanese, con un approccio incentrato sulla valorizzazione dei singoli artisti e una chiara identità estetica, il nuovo spazio sarà il luogo perfetto per far conoscere non soltanto opere di artisti cresciuti con la galleria, ma anche una nuova generazione emergente.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Andreas Diaz Andersson. Vattendroppar

Milano - Cadogan Gallery

Apertura: 09/04/2024

Conclusione: 11/05/2024

Organizzazione: Cadogan Gallery

Indirizzo: Via Bramante 5 - Milano

Inaugurazione: martedì 9 aprile 2024, ore 18.00 - 20.30

Orari: martedì 9 aprile 2024, ore 18.00 - 20.30

Sito web per approfondire: https://www.cadogangallery.com



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Manuela Manes. Sinfonie

"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.

28/02/2025 - 29/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero