Arte contemporanea‎Mostre a Trento

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

  • Quando:   17/06/2023 - 08/10/2023
  • evento concluso
Arturo Benedetti Michelangeli: portraits
Livio Conta. Ritratto di Arturo Benedetti Michelangeli, 1971

Divisa su due sedi, tra il Mart a Rovereto e Palazzo Libera a Villa Lagarina, la mostra è un omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli, tra i più grandi pianisti del XX secolo, nato a Brescia nel 1920 e morto a Lugano nel 1995.

Al Mart e a Palazzo Libera viene esposta una serie di ritratti dedicati al musicista.
26 immagini scattate tra il 1949 e il 1963 da Enrico e Luca Pedrotti costituiscono il corpus più significativo di ritratti direttamente commissionati e autorizzati dall’artista.
38 sono invece i quadri, i bozzetti, i disegni e le sculture che Livio Conta ha realizzato nel corso degli anni, su espressa richiesta di Benedetti Michelangeli di cui fu confidente e amico.

Arricchita da eventi e approfondimenti, la mostra accompagna il pubblico attraverso concerti, dibattiti e ascolti ragionati alla scoperta di un artista controverso il cui contributo rappresenta ancor oggi motivo di plauso da parte della critica musicale.
Profondamente legato al Trentino e all’Alto-Adige/Südtirol, Michelangeli è stato docente al Conservatorio Monteverdi di Bolzano. Alla passione per la musica classica si aggiunge anche il suo interesse per i cori di montagna a cui ha donato diverse rielaborazioni dedicate principalmente al coro della SAT di Trento.

In occasione delle mostre su Arturo Benedetti Michelangeli e per approfondire la figura del musicista, il Conservatorio di Bolzano e l’Associazione Musica in Aulis organizzano Ritratti sonori, una rassegna estiva di concerti negli spazi del Mart e di Palazzo Libera. La rassegna prevede un appuntamento ogni venerdì alle 18.00 dal 23 giugno al 4 agosto e dal 25 agosto al 15 settembre.
Programma disponibile sul sito del Mart (in aggiornamento).

Titolo: Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

Apertura: 17/06/2023

Conclusione: 08/10/2023

Curatore: Denis Isaia

Luogo: Rovereto, Mart

Indirizzo: Corso Bettini, 43 - 433806 Rovereto (TN)

Un progetto di: Sonya Beretta, Giorgio Conta, Giacomo Fornari, Luca Pedrotti. 

Prodotto da: Associazione Musica in aulis, Mart, Conservatorio Monteverdi di Bolzano, Comune di Villa Lagarina.

Sito web per approfondire: https://www.mart.tn.it/

Facebook: martrovereto



Altre mostre a Trento e provincia

Arte contemporanea‎

Global painting La Nuova pittura cinese

"Global Painting. La Nuova pittura cinese" propone 24 giovani artisti cinesi al Mart di Rovereto fino al 14 aprile. leggi tutto»

07/12/2023 - 14/04/2024

Trentino Alto Adige

Trento

Arte moderna

Dürer. Mater et Melancholia

Al Mart di Rovereto la Madonna col Bambino e una serie di incisioni di Albrecht Dürer. Le opere di Dürer dialogano con quelle di grandi artisti del XX secolo come Boccioni, Casorati, de Chirico. leggi tutto»

07/12/2023 - 03/03/2024

Trentino Alto Adige

Trento

Arte contemporanea‎

Io, Kino. Diario immaginario dell’apostolo dei Nativi d’America

"Io, Kino. Diario immaginario dell'apostolo dei Nativi d'America": in mostra dal 1° dicembre a Rovereto i quadri di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/01/2024

Trentino Alto Adige

Trento

Arte moderna Arte contemporanea‎ Arte antica

L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. leggi tutto»

26/10/2023 - 03/03/2024

Trentino Alto Adige

Trento

Arte contemporanea‎

Izzy Barber. Waiting Game

L'artista americana Izzy Barber espone per la prima volta in Italia con una personale presso lo Studio d'Arte Raffaelli. leggi tutto»

05/10/2023 - 12/12/2023

Trentino Alto Adige

Trento


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso