Depero. Cavalcata fantastica

  • Quando:   28/09/2023 - 28/01/2024
  • evento concluso

Arte modernaPittura del '900Mostre a FirenzeDeperoMuseo NovecentoFlorence Art WeekFirenze


Depero. Cavalcata fantastica
Fortunato Depero, Cavalcata fantastica-collezione privata

Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), promossa da Città Metropolitana di Firenze su progetto del Museo Novecento, curata da Sergio Risaliti ed Eva Francioli e organizzata da MUS.E.

La mostra apre il programma di Florence Art Week 2023.

L'esposizione, la prima di rilievo in uno spazio pubblico a Firenze, prende avvio dalla presenza nelle collezioni dei Musei Civici Fiorentini, di Nitrito in velocità (1932), capolavoro dell'artista normalmente esposto al Museo Novecento. Il dipinto fu donato dall'ingegnere navale Alberto Della Ragione al Comune di Firenze all'indomani della terribile alluvione del 1966, insieme ad altre 240 opere della sua celebre collezione. L'opera, rivelatrice di un'apertura di Della Ragione alle sperimentazioni delle avanguardie, si offre come pretesto per presentare al pubblico fiorentino la produzione e l'innovazione del maestro trentino all'interno del palazzo dove i Medici ospitarono nel XV secolo gli innovatori del proprio tempo.

La prima parte della mostra sarà dedicata agli studi per scenografie, bozzetti e figurini, che nell'opera di Depero sono abitati da modernissimi pupazzi, burattini e marionette come quelli della Commedia dell'arte e del teatro di piazza. Le collaborazioni teatrali di Depero furono intense e importanti, come quelle con i Ballets Russes dell'impresario Sergej Djagilev, per il quale immaginò scene e costumi per Le Chant du rossignol, tratto da una fiaba di Hans Christian Andersen, su musiche di Igor Stravinskij: progetto accantonato dall'impresario russo, forse anche per il carattere troppo rigido e complesso dei costumi che rischiava di intralciare i movimenti dei ballerini. Celebre è inoltre la sua produzione di teatro d'avanguardia I Balli Plastici che, nel 1918, andò in scena a Roma con automi in legno in sostituzione degli attori.

Una seconda parte della mostra sarà idealmente incentrata sulla lavorazione degli arazzi. In mostra sarà possibile ammirare numerose tarsie in panno, tra cui spicca la maestosa Cavalcata Fantastica, espressione della grande varietà di tecniche esplorate dall'artista nel corso della sua vita.... leggi il resto dell'articolo»

Un'ultima sezione presenterà infine un approfondimento sui temi della meccanizzazione del movimento e sul mito del progresso, all'origine di molte opere di Depero, dove il mito della velocità e della civiltà meccanica porta l'arte e l'umanità a riconoscersi in una nuova era, fatta di potenza e vitalità meccanica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Depero. Cavalcata fantastica

Firenze - Palazzo Medici Riccardi

Apertura: 28/09/2023

Conclusione: 28/01/2024

Organizzazione: MUS.E

Curatore: Sergio Risaliti e Eva Francioli

Indirizzo: Via Cavour, 3 - Firenze

Biglietti e riduzioni
Intero 10€
Ridotto 7€

Orario
Dalle 9:00h alle 19:00h
Ultimo ingresso 18:00h
Chiuso il mercoledì

Sito web per approfondire: https://www.palazzomediciriccardi.it/



Altre mostre a Firenze e provincia

Fotografiamostre Firenze

Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream

Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.

12/06/2025 - 13/09/2025

Toscana, Firenze

Street artUrban Artmostre Firenze

Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione

L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

06/06/2025 - 27/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Roberto Orlando. Manuale

L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".

14/06/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Haley Mellin. Siamo Natura

Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.

24/06/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"

Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.

13/06/2025 - 22/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Giulia Cenci. The hollow men

Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.

29/05/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaArti digitalimostre Firenze

Donato Nitti. Il viandante e la sua ombra

La European School of Economics e Aria Art Gallery aprono le porte all'arte contemporanea con la mostra di Donato Nitti, Il viandante e la sua ombra.

22/05/2025 - 16/06/2025

Toscana, Firenze

FotografiaVideo artmostre Firenze

Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta

La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.

23/05/2025 - 21/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Represented by

Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.

29/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Firenze