La Galleria SpazioCima di Roma inaugura il 26 settembre, alle 18.30, una nuova stagione espositiva con la mostra IN-CAUTE TRAME, personale di Federica Zianni, vincitrice sezione Scultura MArteLive 2022.
Curata da Roberta Tosi, IN-CAUTE TRAME racconta di "intrecci, reticoli astrali, trame dell'essere attonite e inquiete che si aprono come segni e presenze di segni ancestrali", appartenenti all'anima o trasformatisi in materia che si piega o combatte.
Un reale allegorico, dunque, o estremamente veritiero, ossimorico, è ciò che identifica le opere di Federica Zianni, in cui i contrasti di ombre e luci che caratterizzano il suo interrogarsi trovano anche nei materiali e nei colori, sapientemente scelti, la dualità e il contrasto delle possibili risposte; camere e lacci emostatici, dunque, ma anche legno e bronzo, nero e oro.
Un'arte totalizzante, che esige un contatto e una pluridimensionalità creatrice di quel collegamento necessario tra spirito e mondo reale.
Federica Zianni si laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, in Scultura, dove dal 2022 è docente di Tecniche di Fonderia.
Dal 2018 partecipa a Premi di rilievo nazionale come il Premio Combat, il Premio Vittorio Viviani, il Premio Comel, l'Artrooms Award, il Malamegi LAB Art Prize, il Premio di Scultura Gabbioneta, il Premio Mellone, il Premio di Scultura Fregellae e prende parte al GIFA (Fiera Internazionale della Fonderia) a Düsseldorf.
Nel 2021 vince il premio espositivo di We Art Open 2021 indetto da No Title Gallery. È tra i finalisti del Premio Cramum e di Exibart Prize; è finalista al Mediterranean Contemporary Art Prize, al Premio Fregellae e al Premio Artkeys. È tra gli artisti di VIR Viafarini-in-residence e partecipa alla residenza artistica In-Edita 2, progetto coordinato dalle gallerie Alberta Pane, Ikona Venezia e Marina Bastianello Gallery. Nel 2022 espone le sue opere a Milano in una mostra personale alla Manuel Zoia Gallery ed è finalista all'Exibart Prize e al Premio Arte a cura di Cairo Editore, realizzando inoltre la sua prima monografia edita da Vanillaedizioni. Risulta, inoltre, vincitrice dell'Arte Laguna Prize 16 per la sezione Premi Speciali per cui è in residenza artistica alla Fonderia Artistica Versiliese espone per la prima volta la sua ricerca artistica alla 17a edizione di ArtVerona e alla 2a edizione di Roma Arte in Nuvola. Vince, infine, sempre nel 2022, la sezione Scultura del concorso MArteLive.
Nel 2023 torna a Roma con una seconda mostra personale da Galleria Triphè curata da Maria Laura Perilli e partecipa a Re-Use, Role of Visual - Sculpture Art Creation in the Context of Sustainable Behaviour, progetto co-finanziato dall'Unione Europea come parte di Creative Europe Programme, che vede il coinvolgimento di parteners come Sculpture line, Area Creativa 42 e Jan Koniarek Gallery. È, infine, tra gli artisti finalisti di ARP - Art Residendy Project promosso dal Centro Luigi di Sarro.
Titolo: Federica Zianni. In-caute Trame
Apertura: 26/09/2023
Conclusione: 21/10/2023
Organizzazione: Galleria SpazioCima
Curatore: Roberta Tosi
Luogo: Roma, Galleria Spazio Cima
Indirizzo: Via Ombrone, 9 - 00198 Roma
Vernissage: 26 settembre ore 18.30
Orari: da mercoledì a venerdì h. 15:30 – 19:00 | Sabato h. 16:00 – 19:00
Info: +39 06 85302973 | +39 342 9923606 | info@spaziocima.it
Sito web per approfondire: https://spaziocima.it/
Micro Arti Visive di Roma presenta Giovanni Crisostomo con "Equilibri e metamorfosi un artista alchemico" dal 15 al 22 dicembre. leggi tutto»
La Galleria Rossocinabro di Roma festeggia le feste con "Non sarebbe Natale senza ..." dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 le Case Romane del Celio ospitano la mostra "Materia Mater" di Carola Masini e Patrizia Molinari. leggi tutto»
La mostra "Fidia", ospitata dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, è la prima esposizione monografica dedicata all'artista. leggi tutto»
Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»