
In occasione della Milano Design Week 2024, presso Foscarini Spazio Monforte, Foscarini presenta "Habitus", progetto di sperimentazione con l'artista e designer Andrea Anastasio insieme ad Arun Jothi e Natalie Frost, creativi di Amal che sviluppano interessanti lavorazioni tessili e materiche in India e a Roma.
Nel solco di quanto presentato con Battiti nel 2022, Habitus è pura ricerca: un intervento che si muove nello spazio delle possibilità tra idea e prodotto, in cui Foscarini si confronta liberamente con la creatività, regalandosi ancora una volta la possibilità di esplorare diverse direzioni nel mondo della luce, senza preoccuparsi dei limiti naturalmente imposti da una produzione di serie.
"Per un'azienda, concedersi il tempo per riflettere, intessere connessioni e tentare incursioni creative in altri mondi è un grande privilegio. Ma anche una scelta per noi naturale: spingerci oltre la nostra zona di comfort è parte di chi siamo.
Habitus, il progetto di ricerca che presentiamo in occasione del Fuorisalone 2024, è quindi un regalo che ci siamo fatti, ma anche una necessità, figlia del nostro bisogno di ascoltare e condividere visioni con persone che appartengono ad altri mondi per creare immaginari di luce nuovi ed esplorare sensi diversi da dare a quello che facciamo" commenta Carlo Urbinati, presidente di Foscarini.
Là dove due anni fa con il progetto Battiti c'era la ceramica artistica di Bottega Gatti, oggi - con Habitus - Foscarini si spinge verso altri territori: quelli dell'alta sartoria e del ricamo di Amal, che realizza – in India e a Roma – le raffinate e spesso audaci decorazioni degli abiti per la haute couture.... leggi il resto dell'articolo»
Perline, paillettes, strisce di PET tagliato al laser sono i materiali con cui Foscarini si è confrontata per osservare le reazioni della luce quando la curiosità di Anastasio la associa alle loro texture cangianti e imprevedibili. I pezzi che compongono Habitus non sono lampade e sono realizzati da un artista unendo il know-how di un'azienda e il saper fare di un atelier.
Nessuna delle opere che compongono il progetto nasce vincolata a una possibile applicazione industriale, ma propone un'esplorazione su cui Foscarini rifletterà in modo libero. Un privilegio e una scelta cosciente basata sulla convinzione che, a volte, è anche grazie a una ricerca libera da costrizioni che si possono immaginare direzioni nuove.
Mostra: Foscarini presenta "Habitus"
Milano - Foscarini Spazio Monforte
Apertura: 15/04/2024
Conclusione: 21/04/2024
Indirizzo: Corso Monforte, 19 - 20122 Milano
Per info: foscarini@foscarini.com | +39 049 595 3811
Sito web per approfondire: https://www.foscarini.com/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Rohini Devasher. Borrowed Light
Dal 19 settembre al 2 novembre 2025 il MUDEC di Milano presenta la mostra Borrowed Light dell'artista indiana Rohini Devasher.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.