Paolo Ober, nato e operante a Trento, propone una mostra antologica che riassume in modo essenziale i 40 anni della propria attività artistica. La mostra si svolgerà alla sala Thun di Torre Mirana a Trento e sarà presentata dal critico Roberta Fiorini, curatrice di “Simultanea Spazi d'Arte” di Firenze. L’esposizione descrive un’evoluzione che da una prima originale forma di figurazione lo ha progressivamente portato ad esprimere le proprie emozioni attraverso aneddoti affidati ad entità stilizzate, mosse da movimenti sinuosi dentro visioni surreali. Una narrazione fantastica e spesso giocosa dove hanno un ruolo sempre più importante i colori, ricercati come interpreti ed evocatori delle emozioni. Negli ultimi anni, lo studio dell’accostamento dei contrasti e dei rapporti cromatici acquista ulteriore rilevanza rispetto al racconto didascalico e si accentua un’attrazione verso la geometria, intesa come chiave per l'inseguimento dell'armonia e della bellezza.
Nel corso del suo intenso e diversificato curriculum, sviluppato anche fuori regione e all’estero, l’autore si è spesso avvicinato all’arte multimediale. Già negli anni ‘80 ha proposto diversi spettacoli di diapositive in dissolvenza con commento sonoro sincronizzato, tra cui merita di essere ricordato lo sperimentale “Immagini libere” (1996) proposto più volte in esposizioni di arte contemporanea. Ha realizzato poi diversi video per il gruppo musicale Trotanix (periodo 2003-2007) e dal 2012 al 2016 ha collaborato con la compagnia internazionale di teatro contemporaneo La Quarta Parete con il montaggio di video impiegati per gli sfondi scenografici associati all'acting. Nell’ambito dell’esposizione si potrà prendere visione di una selezione di alcuni
montaggi tramite una postazione video costantemente attiva in loop.
Torre Mirana, Via Belenzani - Trento
Orario: 10-12 e 16-19 tutti giorni
paolo.ober@tin.it... leggi il resto dell'articolo»
Opening sabato 31 agosto ore 18.00
Mostra: Inseguendo la bellezza - Paolo Ober
Sala Thun di Torre Mirana - Trento
Apertura: 31/08/2019
Conclusione: 11/09/2019
Curatore: Roberta Fiorini
Indirizzo: Via Rodolfo Belenzani, 3 - Trento
Sito web per approfondire: http://www.arteober.com/
Facebook: https://www.facebook.com/paolo.ober
Altre mostre a Trento e provincia
Arte modernaArte contemporaneamostre Trento
Etruschi del Novecento
Il Mart e la Fondazione Luigi Rovati presentano Etruschi del Novecento: un grande progetto espositivo sulla fortuna che ebbe la cultura etrusca sui moderni e sui contemporanei.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneaSculturamostre Trento
Willy Verginer. Rêverie
L'artista gardenese Willy Verginer torna allo Studio d'Arte Raffaelli con una personale intitolata Rêverie, in omaggio alle atmosfere oniriche evocate dal suo lavoro scultoreo.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneamostre Trento
Selvatico Sarai Tu! | Selvatico contemporaneo
Il METS - Museo etnografico di San Michele, dal 15 novembre 2024 al 31 maggio 2025, ospita la mostra Selvatico Sarai Tu!
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneamostre Trento
La terra è umida e il mondo tutto è fecondo | Filippo Rizzonelli / Francesco Zanatta
"La terra è umida e il mondo tutto è fecondo" è la nuova doppia personale degli artisti Filippo Rizzonelli e Francesco Zanatta di Cellar Contemporary.
Trentino Alto Adige, Trento
Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto
Il Mart dedica una mostra a Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti, interpreti di una scultura figurativa potente ed espressiva.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneaFiber artmostre Trento
Thomas De Falco. GOLD | While all Flow'rs and all Trees do close To weave the Garlands of repose
Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025 il Museo d'Arte Contemporanea di Cavalese presenta GOLD - mostra personale dell'artista Thomas De Falco.
Trentino Alto Adige, Trento
Sole d'autunno. Un nuovo allestimento alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco
Con l'acquisizione dell'opera Sole d'autunno, la Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco presenta al pubblico il capolavoro segantiniano nella cornice di un nuovo allestimento.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte modernaArte contemporaneamostre Trento
Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele
Figurativa, onirica, narrativa: oltre 20 tele e 50 disegni di Francesco De Grandi indagano le intersezioni tra natura e sacro in una mostra personale alla Galleria Civica di Trento.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneamostre Trento
X Premio VAF
Giunto alla decima edizione il Premio VAF viene assegnato ogni due anni dall'omonima fondazione tedesca a giovani artisti e artiste italiani under 40.