Isorropia Homegallery, associazione culturale no profit di Milano in collaborazione con Galleria Ferrero, con sede a Ivrea, presenta dal 20 al 25 giugno 2023 il progetto espositivo LAST CALL. In mostra, nella sede dell’associazione, in viale Beatrice D’Este 22 (Milano), le opere degli artisti Enzo Cacciola e Barbara Nejrotti.
Il titolo della mostra, LAST CALL, è stato scelto in quanto delinea un momento di passaggio. Nei prossimi mesi infatti l’associazione ISORROPIA HOMEGALLERY, costituita nel 2019 e da anni impegnata nella promozione e nel supporto degli artisti, prevalentemente giovani, con oltre 50 mostre all’attivo, cambia sede.
Una “ultima chiamata” quindi nell’appartamento dei fondatori dell’associazione, in Viale Beatrice D’Este, che ha fatto da sede alle prime mostre ed eventi organizzati.
Per questa importante occasione sono stati scelti due artisti che con le loro opere in dialogo contamineranno gli spazi di ISORROPIA HOMEGALLERY: Enzo Cacciola, uno dei maggiori esponenti della Pittura Analitica e Barbara Nejrotti, artista torinese che indaga su un contemporaneo spazialismo. Le opere in mostra di Enzo Cacciola provengono da una collezione privata e le opere di Barbara Nejrotti, scelte per questo progetto espositivo, sono in gran parte inedite.
Enzo Cacciola (Arenzano, 1945)
Storico membro della Pittura Analitica, si è sempre mosso sul crinale tra segno e materia, cercando la via di un'arte concettuale che però non rinunciasse al dato pittorico, né paradossalmente a quello materico.
Tra il 1974-1975 sviluppa la sua fase più nota, dei “cementi e asbesto” e poi dei “cementi”, in cui la materia, e soprattutto la processualità del lavoro dell’artista, diventano centrali. Dopo la partecipazione a documenta 6 a Kassel nel 1977, la linearità del suo percorso si interrompe, e l’artista vive un lungo momento di riflessione sul proprio ruolo di artista e sulle modalità del lavoro, ripreso poi nel 2000 in cui l’analiticità del processo creativo si relaziona biunivocamente col risultato formale: sono dittici quasi monocromi affiancati e legati anche simbolicamente dai bulloni. Quest’ultima produzione riconosce a Cacciola il proprio ruolo nella Pittura Analitica e negli sviluppi attuali.
Barbara Nejrotti (Torino, 1971)
Dopo anni dedicati alla sperimentazione, nel 2014 trova la propria dimensione espressiva grazie alla “tecnica dello spessore”, per mezzo della quale – concettualmente e fisicamente – sutura le figure in modo tale da mantenere lo spessore nella trama delle opere. La ricerca più recente dell’artista propone alcuni quadrati bianchi di grande rigore formale.
Nelle opere precedenti della Nejrotti c’è lo spazialismo di Lucio Fontana, guarda caso anch’egli autore di un Manifesto Blanco (1946), ci sono le estroflessioni di Bonalumi, l’armonia di Castellani, i pieni e i vuoti di Dadamaino, ma quello che stupisce negli ultimi lavori è la parte programmata e cinetica e che in qualche modo si riallaccia proprio al pensiero di Malevič.
Isorropia Homegallery è una associazione culturale no profit. Promozione, diffusione e conoscenza dell’arte costituiscono i principi cardine su cui si fonda, con una peculiare attenzione alle variegate forme d’arte contemporanea nell’ambito figurativo, espressivo e multimediale. Gli scopi associativi vengono perseguiti tramite l’ideazione e l’organizzazione di eventi, mostre e iniziative volte alla sensibilizzazione del pubblico verso il mondo dell’arte. La promozione degli artisti, prevalentemente giovani, ma anche affermati, si effettua mediante la sovvenzione e il sostegno dei loro progetti ricorrendo anche alla collaborazione con le gallerie che li rappresentano, favorendone l’incontro e il reciproco scambio di esperienze. La diffusione delle arti figurative avviene senza preconcetti e le riguarda in toto, spaziando dalla pittura alla scultura, fino alla fotografia, alla videoarte e all’arte digitale.
Galleria Ferrero
La Galleria d'arte Contemporanea Ferrero nasce nel 2010 nello storico edificio di Villa Nesi ad Ivrea dalla passione per l’arte di Chiara e Massimo Ferrero.
La galleria propone artisti contemporanei conosciuti e riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, oltre a promuovere giovani artisti emergenti, grazie alla partecipazione a fiere di settore quali GrandArt Milano, BAF Bergamo, ArtVerona, Roma Arte in Nuvola e Art Market Budapest.
Attraverso il proprio lavoro di ricerca, la Galleria Ferrero è diventata nel tempo punto di riferimento per enti pubblici e privati, tra questi Ico Impresa Sociale Olivetti per la realizzazione di mostre all’interno dell’ex area Fabbrica Olivetti.
Mostra: Last Call. Enzo Cacciola e Barbara Nejrotti
Milano - Isorropia Homegallery
Apertura: 20/06/2023
Conclusione: 25/06/2023
Organizzazione: Isorropia Homegallery
Curatore: Isorropia Homegallery
Indirizzo: Viale Beatrice D’Este, 22 - Milano
Inaugurazione: 19 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:30 (su invito e previa registrazione a: info@isorropiahomegallery.org)
Orari: solo su appuntamento.
Per info: info@isorropiahomegallery.org
Sito web per approfondire: https://isorropiahomegallery.org
Altre mostre a Milano e provincia
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.