Shahryar Nashat. Deeper and Deeper

  • Quando:   24/02/2023 - 13/04/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Shahryar Nashat. Deeper and Deeper
Shahryar Nashat, "Deeper and Deeper", installation view, Ordet, 2023. Courtesy l'artista e Ordet, Milano. Foto: Nicola Gnesi

Nella sua prima mostra a Milano, Shahryar Nashat presenta una nuova installazione che incorpora liquidi viventi in dialogo con nuove sculture e lavori della sua serie di “meat objects”.

Nashat osserva i modi in cui il corpo è fonte di fascino, attrazione e tensione. Proprio come il desiderio ha la comprovata abitudine di proiettare qualità corporee su oggetti e artefatti, vedendoli come sostituti, così l’artista utilizza le tecnologie, sia digitali che analogiche, per creare lavori che estendono e sono pervasi da proprietà e implicazioni fisiche e biologiche.

Nello spazio centrale, Nashat ha collocato un gruppo di cinque vasche di vetro di varie dimensioni, ricoperte da strati di incrostazioni di sale, adagiate su materassi di gommapiuma macchiati dal tempo e segnati dall’esposizione alla luce e all’uso. Esse sono diventate l’habitat di un organismo che si fa pigmento: il colore apparentemente artificiale dell’acqua che riempie le vasche, raccolta nelle saline della Camargue e in cui, in un clima più mite, prolifera l’alga Dunaliella salina, è in effetti la manifestazione cromatica di una forma di sopravvivenza, fuori contesto e fuori stagione. Come per enfatizzare ulteriormente la salinità dell’acqua, lacrime umane sono state versate in questi ecosistemi traspiranti.

Anche le altre sculture in mostra sono tipi di contenitori. Tre frullatori monocromi stampati in 3D – totem per la generazione di prodotti nutrienti – e tre vassoi di plastica. La lucentezza della resina li fa sembrare bagnati, quando in realtà sono vuoti. Appaiono come ricordi, o presagi. Proprio il loro essere vuoti pone in primo piano la loro natura di polimeri stagnanti, fossilizzazioni di colore digitale. Recipienti per fluidi che sono evaporati o devono ancora condensare.

I nuovi “meat objects” in mostra fanno parte della serie di stampe a getto d’inchiostro imbrattate di gelatina acrilica, raffiguranti carne parzialmente avariata in quello che sembra lo stesso interno della gabbia toracica, patinati in superficie da ciò che sembra una secrezione organica.... leggi il resto dell'articolo»

L’iconografia del corpo più persistente nella civiltà occidentale, fatta a pezzi e allungata, tratta lo scioccante realismo della carne in decomposizione evocato da Holbein il Giovane come una traccia campionata.

Con stanze rivestite di pannelli laminati di formica e compensato a vista, il design della mostra amplifica le tensioni tra interno ed esterno, contenuto e contaminato, autentico e surrogato, rintracciabili all’interno delle opere.

La mostra ha ricevuto il supporto di Gladstone Gallery; Rodeo, Londra e Pireo; Luca Guadagnino, Mirta d’Argenzio, e di chi ha desiderato rimanere anonimo. Grazie ad Atelier Luma e Luma Arles.

Shahryar Nashat (nato nel 1975, Ginevra) è un artista visivo, il cui lavoro è stato oggetto di numerose mostre personali presso istituzioni come l'Art Institute of Chicago (2022-23); il Museum of Modern Art, New York (2020); SMK—Statens Museum for Kunst, Copenaghen (2019); Swiss Institute, New York (2019); Kunsthalle Basel, Basilea (2017–18); e Portikus, Francoforte (2016).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Shahryar Nashat. Deeper and Deeper

Milano - Ordet

Apertura: 24/02/2023

Conclusione: 13/04/2023

Organizzazione: Ordet

Indirizzo: Via Adige 17 - 20135 Milano

Orari: Mercoledì - Sabato, 14-19

Per info: +39 02 47757753 - info@ordet.org

Sito web per approfondire: https://www.ordet.org/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.

19/03/2025 - 15/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Retrospettiva di Miranda Magistrelli

Giovedì 6 febbraio alle 17,30 a Milano presso la Galleria Lazzaro by Corsi, si inaugura una importante retrospettiva con le opere di Miranda Magistrelli.

06/02/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneaFotografiamostre Milano

Prospettive

MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede a Milano, Prospettive, un progetto artistico a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.

28/01/2025 - 11/02/2025

Lombardia, Milano

Disegnomostre Milano

Christoph Radl. Fat Boy

L'artista e designer austriaco porta negli spazi della galleria 60 acquerelli con un unico protagonista: un fat boy che gioca con la storia dell'arte antica e contemporanea.

28/01/2025 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

CinemaIncontri e culturamostre Milano

Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier

Dal 12 dicembre fino al 16 marzo 2025, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano "Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier".

12/12/2024 - 16/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Fernando Grandi. Storie d'Acqua

Galleria Magenta presenza la "stanza delle novità" con la piccola mostra personale "Storie d'Acqua" dell'artista iperrealista Fernando Grandi.

18/01/2025 - 15/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Thank you: l'arte di dire grazie

Il 22 gennaio alle ore 18, Boccanera Gallery Milano inaugura la mostra "Thank you: l'arte di dire grazie", un'esplorazione artistica sul tema della gratitudine.

22/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Zhenlin Zhang. Ode to Transience

Tempesta Gallery è lieta di presentare Ode to Transience, la prima mostra personale in Italia dell'artista cinese Zhenlin Zhang (1998).

17/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano