Concorsi
Biodiversità in crisi è il tema scelto per l’anno 2023 per il Vallisneri Photo Contest, il concorso fotografico promosso e patrocinato dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi Padova (DiBio) con Contrasto. leggi tutto»
Arte internazionale
E’ dedicata a Kay Sage (Americana,1898 – 1963) e Yves Tanguy ( Franco-americano 1900 – 1953) – i due eminenti esponenti della pittura surrealista, uniti anche nella vita privata – la mostra curata da Victoria Noel-Johnson in corso a New York, alla Helly Nahmad Gallery fino al 29 luglio, di cui è appena uscito il prezioso catalogo edito da Skira (con distribuzione worldwide in ottobre) curato da Victoria Noel-Johnson e Marzina Marzetti, in collaborazione con Derek Des Islets, Matthew Foster e Lorenza Possati. leggi tutto»
Musei
Metti d’estate una sera speciale da passare al Museo di Montefalco. Tutti i giovedì di luglio e agosto, dalle ore 20 alle 23, si terrà l’iniziativa “Di sera al Museo” con aperture notturne per ammirare le straordinarie opere d’arte sotto una luce diversa. leggi tutto»
Arte pubblica
L’artista Saype, pioniere di un movimento che lega la “landart” e la “street-art”, ha deciso di donare alla montagna uno dei suoi meravigliosi capolavori. Un affresco realizzato sull’erba con materiali biodegradabili composti da gesso, carbone e caseina. leggi tutto»
Premi
La giuria del Premio di scultura Gabbioneta – composta da Angela Madesani (curatrice), Maria Fratelli, Nada Pivetta, Roberto Rocchi, Giovanna Sereni e Giorgio Tomasi - all’unanimità ha assegnato il premio Gabbioneta 2023 a Lorenzo Gnata per l’originale proposta espositiva, che tiene imprescindibilmente conto dell’inserimento di un pezzo meccanico prodotto dall’azienda. leggi tutto»
Mostre
Apre al pubblico a Parigi, dal 5 al 17 luglio 2023, la grande mostra personale di Paolo Manazza (Milano, 1959) dal titolo “La forma dei colori”, negli spazi della galleria d'arte e casa d'aste parigina ARP - Art Research Paris. leggi tutto»
Arte pubblica
Sarà un incontro inaspettato quello tra specie faunistiche di diverse provenienze – dai pinguini, agli elefanti, alle rondini, ai delfini, ma anche tartarughe, conigli, chiocciole e molti altri animali – che troveranno casa presso i McArthurGlen Designer Outlet di Noventa di Piave, a due passi da Venezia e dalle spiagge venete, Barberino - nel cuore del Mugello - La Reggia - nei pressi di Caserta. leggi tutto»
Premi
È Flavio Favelli con l’opera “Profondo Viola” il vincitore dell’edizione 74 del Premio Michetti “Libertà di avere tre idee conrtastanti”, a cura di Costantino D’Orazio. Il Premio Michetti ha coinvolto quest’anno 10 artisti. Menzione speciale della giuria per Sabrina Mezzaqui, con l’opera “I quaderni di Adriano”. La mostra a ingresso libero è aperta al pubblico fino al 1 Ottobre a Francavilla al Mare, a Palazzo San Domenico. leggi tutto»
Inaugurazioni
Domenica 2 luglio a Chiusi, un folto pubblico di estimatori e fedeli ha partecipato all'inaugurazione dell'opera che David Booker ha dedicato alla Santa Patrona di Chiusi. leggi tutto»
Arte pubblica
Si intitola “Adduma” (ita. accendere) il nuovo murale di Millo allo Sperone promosso da Sperone167, l’ottava opera nel quartiere che arricchisce il nuovo parco d’arte urbana della città di Palermo. Un bambino mentre sale le scale di una botola aperta verso il cielo per accendere una luce sul proprio quartiere. leggi tutto»