Da sabato 01 aprile a domenica 04 giugno 2023 presso la Galleria Civica di Trento la mostra Decade di Christian Fogarolli. Attraverso trenta opere tra cui diversi inediti e installazioni site-specific, Decade presenta il... leggi tutto»
La nuova mostra in programma a Ferrara presenta un percorso multidisciplinare attraverso documenti inediti e filmati di tre grandi intellettuali e del loro maestro, visitabile presso la Biblioteca Ariostea di Ferrara fino... leggi tutto»
La mostra a Palazzo delle Albere di Trento presenta le opere di Maria Prymachenko, icona dell’arte naif, artista simbolo della cultura ucraina, fu artista UNESCO nel 2009. Dal 28 febbraio al 4 giugno 2023 leggi tutto»
La mostra è il secondo capitolo di una trilogia che il Mart dedica all’eresia contemporanea. Con Eretici il Mart attraversa il secondo Novecento alla ricerca di visionari anticonformisti, dei difformi rispetto alle posture... leggi tutto»
A seicento anni dalla nascita del duca Federico da Montefeltro, Urbino celebra il suo grande signore, condottiero e umanista con una mostra di arte contemporanea che pone l’attenzione sul rapporto tra gli artisti e i potenti... leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
Dal 19 giugno Palazzo delle Albere a Trento ospita la mostra Banksy. L’Artista del Presente. L’esposizione propone un Banksy rigorosamente non commerciale, trattandolo per la prima volta come se fosse uno dei grandi... leggi tutto»
Sarà il MAG Museo Alto Garda (TN) a ricordare Luciano Ventrone grazie a un’attenta mostra monografica che s’inaugura al Museo di Riva del Garda il prossimo 13 aprile 2022 alle ore 17.00 realizzata in collaborazione... leggi tutto»
Dal 17 Dicembre 2021 al 18 Aprile 2022 il MART Trento e Rovereto propone la mostra "Canova tra innocenza e peccato", da un'idea di Vittorio Sgarbi a cura di Beatrice Avanzi e Denis Isaia, che vede un corpus di opere del... leggi tutto»
Canto dopo canto. Cento disegni di Giovanni Tommasi Ferroni ispirati alla Commedia dantesca è il titolo del progetto che sarà presentato il 6 ottobre 2021 a Palazzo Firenze in Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri. leggi tutto»
Sgarbi e Acidini saranno protagonisti dell’incontro al “Caffè della Versiliana” in programma martedì 20 luglio alle ore 18.30 - con ingresso libero, prenotazioni al numero +39 0584 265757) incentrato sulla figura... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea Pittura del '900 Pittura del '500
Al Mart dal 22 maggio al 29 agosto 2021 è visitabile la mostra Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo. Protagonista indiscusso del “suo tempo e del nostro tempo” è Sandro Botticelli presente a Rovereto con un... leggi tutto»
Con la mostra "Luciano Ventrone. Il pittore dell’iperbole" a cura di Vittorio Sgarbi, fino al 17 giugno presso le sale del Castellare di Palazzo Ducale, la città di Urbino apre la stagione culturale 2021. La mostra rende... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Il bolognese Leonardo Cremonini e l’altoatesino Karl Plattner sono i protagonisti dal 27 aprile al 10 settembre 2021 del nuovo Focus al Mart di Rovereto (TN) leggi tutto»
Riaperta al Mart di Rovereto il 18 gennaio fino al 29 agosto 2021, nella mostra "Giovanni Boldini. Il Piacere" l’attività del pittore italiano viene ricostruita nella sua completezza attraverso un ricco percorso cronologico,... leggi tutto»
Alessio Deli, giovane protagonista di “Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini” a cura di Vittorio Sgarbi Museo di Palazzo Doebbing - Sutri (VT). Dal 26 giugno 2020 al 17 gennaio 2021. Un corpus di 250 opere che copre... leggi tutto»
Matteo Fieno presenta la sua personale produzione artistica realizzata durante il periodo del lockdown: 22 tele inedite che raccontano "Quel pazzo 2020 declinato al femminile" , presso la Galleria d'arte This is not Torino,... leggi tutto»
Inaugurazione domenica 11 ottobre alle 17,30 per la mostra di Mario Vespasiani “Ritratti: sguardi e anime” presso l'Archivio di Stato di Pesaro che rinnova il dialogo tra i documenti della storia e l’arte contemporanea. leggi tutto»
Arte contemporanea Pittura del '600
Dal 9 ottobre 2020 al Mart di Rovereto sarà visitabile l’attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo che offre ai visitatori l’opportunità di contemplare il Seppellimento di Santa Lucia, la più antica opera siciliana... leggi tutto»
S’intitola La solitudine degli angeli la mostra del giovane artista siciliano Giuliano Macca che, con la curatela di Vittorio Sgarbi, si inaugura venerdì 25 settembre alle ore 18.30 nella galleria Etra Studio Tommasi... leggi tutto»
83 dipinti e 4 sculture di Ligabue e 15 opere plastiche di Michele Vitaloni danno vita alla mostra Ligabue e Vitaloni. Dare voce alla natura in programma dal 17 settembre 2020 al 30 maggio 2021 negli spazi di Palazzo Tarasconi... leggi tutto»
Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della civiltà di corte, la mostra curata da Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti, apre al pubblico dal 18 luglio 2020. Sette sezioni fitte di opere importanti, utili... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400
Dal 12 settembre al 13 dicembre 2020, la Fondazione Magnani-Rocca, col titolo L’ultimo romantico, propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, Luigi Magnani, uno dei massimi collezionisti di opere d’arte... leggi tutto»
6° Senso Art Gallery è lieta d’invitarvi all'inaugurazione della mostra Melanconia dell’Immagine dell’artista Gigino Falconi, venerdì 28 Febbraio 2020 alle ore 18.30 in Via Margutta 43, Roma. Le opere in mostra... leggi tutto»
Dal 21 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 a Cavalese (TN) Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ospita la mostra Il Realismo Magico nell’Arte Sarda. La Collezione De Montis. In esposizione una selezione della più importante... leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Dal 1 dicembre 2019 al 15 gennaio 2020 al museo civico di Villa Colloredo Mels di Recanati (MC) si svolge la mostra Paesaggio Italiano - L’infinito tra Incanto e Sfregio. La mostra a cura di Vittorio Sgarbi espone 91 fotografie... leggi tutto»
Venerdì 6 febbraio 2020 inaugura la mostra antologica Dario Fo e l'arte contemporanea a cura di Sgarbi e Nugnes. L'esposizione visitabile fino al 23 febbraio al Micro di Roma, ripercorre vita e opere del maestro, e lo fa... leggi tutto»
Inaugura venerdì 22 novembre presso la Milano Art Gallery Declinazioni al femminile, la mostra di Matteo Fieno talento piemontese che ormai è conosciuto ai più come l’artista delle donne. L'esposizione rimarrrà visibile... leggi tutto»
Arte del Rinascimento Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400
Dal 22 novembre 2019 al 31 gennaio 2020 la Galleria Salamon di Milano presenta la mostra Oro, 1320 - 2020. Dai Maestri del Trecento al Contemporaneo. L'esposizione nasce con l’intenzione di tracciare una traiettoria diacronica... leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
A Milano prosegue con la mostra Crossover dedicata all’artista Ali Hassoun la rassegna st’art. L’arte per tutti, il progetto di Mondadori Store a cura di Angelo Crespi. Aperta al pubblico dal 22 ottobre al 24 novembre... leggi tutto»
Dal 22 settembre al 6 ottobre 2019 presso la Sax Art Gallery di Matera sarà visitabile la mostra antologica che ripercorre la vita e le opere del grande Pier Paolo Pasolini. In esposizione gli scatti del fotografo Roberto... leggi tutto»
Inaugura sabato 31 agosto 2019 la mostra di Mario Vespasiani dal titolo Il tempo dei trentasei giusti, un progetto site-specific realizzato appositamente per Villa Caldogno, tra le più celebri ville venete, opera dell'architetto... leggi tutto»
Dal 6 settembre al 24 novembre 2019 a Carrara (MS) presso Palazzo Cucchiari si svolge la mostra di Andrea Martinelli dal titolo Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019. saranno esposte una settantina di opere, molte delle... leggi tutto»
La galleria Marcantoni di Pedaso (FM) ha l'onore di annunciare la mostra di Mario Vespasiani, realizzata appositamente per la galleria e che segna nell'ulteriore evoluzione del linguaggio artistico, la vitalità della sua... leggi tutto»
Dal 25 maggio al 28 luglio 2019 sarà ospitata a Parma la più grande mostra italiana dedicata all’arte cecoslovacca. "La Forma dell’Ideologia. Praga: 1948-1989" porterà nella storica sede del Palazzo del Governatore... leggi tutto»
Dal 17 maggio al 13 ottobre a Urbino presso Palazzo Ducale - Sale del Castellare sarà allestita l'esposizione Da Raffaello. Raffaellino del Colle, a cura di Vittorio Sgarbi. La mostra fa da apripista alle celebrazioni urbinati... leggi tutto»
Apre al MuSa - Museo di Salò dal 10 aprile all'8 dicembre 2019 la mostra a cura di Vittorio Sgarbi dal titolo Contemplazioni: i visionari. In esposizione le opere di Agostino Arrivabene, Luigi Serafini, Domenico Gnoli,... leggi tutto»
«Enigma e soluzione" è la sintesi attuale dell’arte di Formichetti, dove le sue tematiche sull’amore come sul valore mistico si fondono; dove la cromofobia lascia spazio al colore. Il gesto spontaneo, l’azione veloce... leggi tutto»
Dal 31 gennaio al 10 marzo 2019 la Fondazione Stelline ospita a Milano la mostra Il limite del vero. Dall’astrattismo all’astrazione, una retrospettiva dedicata a Luciano Ventrone. In esposizione 30 opere, molte delle... leggi tutto»
Dal 16 dicembre 2018 al 31 maggio 2019 in Piazza Basilica a Paestum (SA), sarà installata una scultura luminosa realizzata da Marco Lodola nel 2003 per il MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea che, in collaborazione... leggi tutto»
L’artista pratolano torna in Lombardia con al mostra “Incontro informale” dove la ricerca personale incontra quella spirituale. leggi tutto»
InArte Werkkunst Gallery ripropone la terza edizione di NOWART, circuito di mostre internazionali, con la presenza di Vittorio Sgarbi, dal 6 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 nella splendida cornice dell’evento delle Luci... leggi tutto»
Dal 4 al 30 settembre 2018 il Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta presso la Cappella dell’Incoronazione, la mostra dedicata all’opera del pittore Marck Art, a cura di Lorenzo Canova.... leggi tutto»
Dal 12 luglio al 18 novembre 2018 nelle Marche si terrà la mostra diffusa Rossini 150. Il percorso sarà visibile in tre sedi: a Pesaro presso Palazzo Mosca – Musei Civicila, a Urbino presso Palazzo Ducale e a Fano presso... leggi tutto»
Dal 30 giugno al 25 luglio 2018 a Palazzo Leti Sansi di Spoleto (PG) si terrà la mostra internazionale Spoleto Arte. Oltre un centinaio di artisti prenderanno parte alla mostra esponendo le proprie opere in diverse forme... leggi tutto»
Dal 1 giugno al 4 novembre 2018, a Palazzo Campana, Osimo, si terrà la mostra “Giorgio de Chirico e la Neometafisica” a cura di Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Maria Letizia Rocco. Saranno esposte più di 60... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 18 maggio al 4 novembre 2018 negli spazi del Palazzo Bonacquisti ad Assisi verrà ospitata la mostra “Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra de Chirico e Donghi” organizzata dalla Fondazione... leggi tutto»