Canova tra innocenza e peccato

  • Quando:   17/12/2021 - 18/04/2022
  • evento concluso

FotografiaSculturaMostre a TrentoCanovaDucrotMart di RoveretoSgarbiRovereto


Canova tra innocenza e peccato
"Endimione dormiente" (dettaglio), 1819, gesso, Possagno, Museo Gypsotheca Antonio Canova

Dal 17 Dicembre 2021 al 18 Aprile 2022 il MART Trento e Rovereto propone la mostra "Canova tra innocenza e peccato", da un'idea di Vittorio Sgarbi a cura di Beatrice Avanzi e Denis Isaia, che vede un corpus di opere del principale scultore del neoclassicismo dialogare con gli artisti contemporanei.

L’esposizione viene proposta in occasione del secondo centenario della morte celebra l'eredità di uno dei più importanti maestri della scultura di tutti i tempi: Antonio Canova (1757–1822). Canova tra innocenza e peccato esplorerà l'attualità della sua opera dalla fotografia alle esperienze scultore più recenti, mettendo in luce nessi, continuità e contrapposizioni. Tema del dialogo, il corpo e le sue tante declinazioni della bellezza.

Le opere dell’artista neoclassicista entreranno così in dialogo con gli scatti di Irving Penn, Horst P. Horst, Carla Cerati, Eikoh Hosoe, Helmut Newton e Robert Mapplethorpe; le sculture di Adolfo Wildt, Leone Tommasi, Francesco Messina, Elena Mutinelli, Livio Scarpella, Massimiliano Pelletti, Giuseppe Bergomi, Giuseppe Ducrot, Filippo Dobrilla, Ettore Greco e Igor Mitoraj.

Una sezione della mostra è dedicata anche ai “traditori” degli ideali estetici di Canova, artisti che hanno perseguito lo studio del corpo secondo canoni di bellezza differenti, come Miroslav Tichý, Jan Saudek, Joel-Peter Witkin, Sally Mann, Mustafa Sabbagh, Nadav Kander, Aron Demetz e Fabio Viale.

Un’altra sezione, infine, è dedicata ai fotografi che hanno immortalato le opere di Canova custodite a Possagno, con gli scatti di Paolo Marton, Luigi Spina, i fratelli Alinari e Aurelio Mendola.... leggi il resto dell'articolo»

Tra le opere in mostra un nucleo di fotografie di Luigi Spina tratte dal progetto editoriale “Canova. Quattro tempi”, edito da 5 Continents Editions, atlante visivo che raccoglie la ricerca fotografica di Luigi Spina incentrata sui modelli in gesso di Antonio Canova conservati nella loro quasi totalità all’interno del Museo Gypsotheca di Possagno. Accompagnando il quadriennio delle celebrazioni canoviane (2019-2022), il progetto editoriale si articola in quattro pubblicazioni, ciascuna dedicata a uno specifico nucleo di modelli scultorei in gesso a dimensione reale che, nel processo creativo di Antonio Canova, assumevano un significato di tutto rilievo costituendo il momento di passaggio e di metamorfosi tra una prima fase ideativa e la vera e propria realizzazione della scultura in marmo.

Prosegue con questa mostra, la linea di riflessione tra antico e contemporaneo che il museo trentino persegue con le mostre già realizzate su Caravaggio, Raffaello e Botticelli.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Canova tra innocenza e peccato

Rovereto - MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Apertura: 17/12/2021

Conclusione: 18/04/2022

Organizzazione: MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Curatore: Beatrice Avanzi e Denis Isaia

Indirizzo: Corso Bettini, 43 - 433806 Rovereto (TN)

Orari: Mart-Dom 10-18. Venerdì 10-21. Lunedì chiuso

Biglietto: intero 11 €, ridotto 7 €

Sito web per approfondire: https://www.mart.tn.it/

Facebook: https://www.facebook.com/martrovereto



Altre mostre a Trento e provincia

Pittura del '700Pittura del '600mostre Trento

Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”. Il teatro del quotidiano

Al Castello del Buonconsiglio a Trento, dal 12 aprile 2025 un'ampia, documentata mostra incentrata su un artista, Giacomo Francesco Cipper, comunemente noto come il Todeschini.

12/04/2025 - 14/09/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Melissa Brown. Flower Games

Cellar Contemporary presenta Flower Games, la nuova personale dell'artista newyorchese Melissa Brown.

03/04/2025 - 31/07/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Fotografiamostre Trento

Sebastião Salgado. Ghiacciai

Dal 12 aprile 2025 il Mart e il MUSE portano in Trentino il nuovo progetto espositivo di Sebastião Salgado dedicato ai Ghiacciai. La mostra si sviluppa in due sezioni allestite nei due musei.

12/04/2025 - 21/09/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

MONSTRA. Una mostra prodigiosa

Alchemica APS presenta "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" a cura di Camilla Nacci Zanetti, visitabile fino all'8 giugno 2025, da martedì a domenica.

08/03/2025 - 08/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Libri d'artistamostre Trento

Libri D’Artista di Guido Strazza. La Donazione al Mart

Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell'Archivio del '900.

08/03/2025 - 29/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Marco Ferri. Abbi dubbi

Il Mart dedica un focus espositivo all'opera dell'artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte modernamostre Trento

Storia di L.F. Visioni di un Collezionista

A vent'anni dalla scomparsa di Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti di arte italiana del Novecento, una mostra celebra la sua raccolta, dal 2006 in deposito al Mart di Rovereto.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte modernamostre Trento

Atlante. La collezione Paolillo al Mart

Al Mart di Rovereto dall'8 marzo al 15 giugno 2025 sarà esposta la collezione del mecenate Vincenzo Paolillo, con circa 100 opere che entrano a far parte del prestigioso patrimonio museale.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Mostre tematichemostre Trento

Intelligenze Emotive | Storie di Connessioni Empatiche

La Galleria Civica di Trento presenta un progetto inedito dedicato al tema dell'intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi site-specific e prestiti.

26/02/2025 - 04/05/2025

Trentino Alto Adige, Trento