Collezione Peggy Guggenheim settimana gratuita
Immancabile appuntamento dell'autunno veneziano: per la Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini dal 16 al 21 novembre.
Veneto, Venezia evento concluso
L'efficacia espressiva di Cesare Uva
In occasione del bicentenario della nascita del pittore irpino Cesare Uva, Avellino gli dedica la mostra "L'efficacia espressiva di Cesare Uva", fino all'11 novembre 2024.
Campania, Avellino evento concluso
Sguardi dalla Torre - Picasso
"Sguardi dalla Torre – Picasso" permetterà ai visitatori di immergersi nell'arte abbinando una vista dall'altezza di 130 metri sulla città di Milano.
Lombardia, Milano evento concluso
Giorgio de Chirico: 1924
In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al 2 marzo 2025 a Torino.
Piemonte, Torino evento concluso
Maria Morganti alla GAM di Torino
La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
Piemonte, Torino evento concluso
Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele
Figurativa, onirica, narrativa: oltre 20 tele e 50 disegni di Francesco De Grandi indagano le intersezioni tra natura e sacro in una mostra personale alla Galleria Civica di Trento.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Vittoria Chierici. L'Affare Morandi
Casa Morandi, in collaborazione con MAMbo e Museo Morandi di Bologna, presenta la mostra "L'Affare Morandi" di Vittoria Chierici e a cura di Maura Pozzati.
Emilia Romagna, Bologna evento concluso
Ingresso gratuito
Filippo de Pisis. Nascita di un quadro
CUBO, Museo d'impresa del Gruppo Unipol, propone a Bologna la mostra "Filippo de Pisis. Nascita di un quadro", dal 18 ottobre 2024 al 17 gennaio 2025.
Emilia Romagna, Bologna evento concluso
Divisionismi. Un’altra modernità
Dal 18 ottobre 2024 Galleria Bottegantica a Milano offre una nuova prospettiva sul movimento divisionista esplorandone le implicazioni artistiche dagli anni Novanta del XIX secolo agli anni Venti.
Lombardia, Milano evento concluso
Ingresso libero
Felice Carena. Pittore e Maestro all'Accademia di Belle Arti di Firenze
Felice Carena. Pittore e Maestro all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Una mostra celebra il periodo fiorentino dell'artista, iniziato 100 anni fa in Accademia.
Toscana, Firenze evento concluso
Ingresso libero e gratuito
Berthe Morisot. Pittrice impressionista
Dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 GAM di Torino In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi presenta "Berthe Morisot. Pittrice impressionista".
Piemonte, Torino evento concluso
Omaggio a Dottori. | Divisionista, futurista, aeropittore 1906-1942
Dal 13 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025, alla Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia, un omaggio a Gerardo Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista.
Umbria, Perugia evento concluso
Matisse, Picasso, Modigliani, Miró | Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble
Dal 5 ottobre 2024 Palazzo Zabarella presenta la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani, Miró - Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble".
Veneto, Padova evento concluso
Antonio Ligabue
Dal 3 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospitano per la prima volta a Bologna una mostra dedicata al genio visionario Antonio Ligabue.
Emilia Romagna, Bologna evento concluso
Alberto Martini. La Danza Macabra
In occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario dalla morte di Alberto Martini, Milano gli dedica la mostra "Alberto Martini. La danza macabra", al Castello Sforzesco.
Lombardia, Milano evento concluso
Antonio Ligabue. I misteri di una mente
A Roma la mostra omaggio al pittore e scultore italo-svizzero Antonio Ligabue, l'irregolare sospeso tra genio, follia e fragilità.
Lazio, Roma evento concluso
Matisse e la luce del Mediterraneo
Dal 29 settembre 2024 al 4 marzo 2025 la grande mostra su "Matisse e la luce del Mediterraneo" al Centro Culturale Candiani di Venezia-Mestre.
Veneto, Venezia evento concluso
Il Mart per le Giornate Europee del Patrimonio 2024
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), sabato 28 e domenica 29 settembre l'ingresso al Mart e a Casa Depero sarà a tariffa ridotta per tutto il pubblico.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Fondation Beyeler - Matisse. Invito al viaggio
Nell'autunno 2024 la Fondation Beyeler di Riehen/Basilea dedica a Henri Matisse una grande retrospettiva, la prima in Svizzera e in area germanofona dopo quasi vent'anni.