Arte del Rinascimento Pittura del '500Mostre a Bergamo
È una prima internazionale il nuovo, grande, evento espositivo di Accademia Carrara.
Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, Simone Peterzano è protagonista cruciale nel panorama artistico rinascimentale.
Nella sua pittura si ritrovano il colore veneto e la schietta tradizione naturalistica lombarda.
Eredità che rivivono, prepotenti, nell'opera di Caravaggio.
In un percorso espositivo ricco di capolavori di Tiziano, Tintoretto, Veronese e Caravaggio, la riscoperta dell'opera di Peterzano lo restituisce alla dimensione che merita, tra i più illustri protagonisti della storia dell'arte italiana.
Sede espositiva: Via San Tomaso, 53 – Bergamo
Date: 6 febbraio > 17 maggio 2020
Orari:
Lunedì – venerdì 9.30 – 18.00. Ultimo ingresso: individuali 17.15 | Gruppi 16.45
Sabato e domenica 9.30 - 19.00. Ultimo ingresso: individuali 18.15 | Gruppi 17.45
Chiuso il martedì
APERTURE SERALI STRAORDINARIE : venerdì 14 febbraio, 13 marzo, 17 aprile, 15 maggio
18.00 - 22.30
Ultimo ingresso: individuali 21.45 | Gruppi 21.15
Ingresso unico per tutti a 5 € – Eccetto le Gratuità
FESTIVITA’
Domenica 12 aprile Pasqua | Lunedì dell’Angelo 13 aprile | Festa della Liberazione 25 aprile | Festa del Lavoro 1° maggio
Orario 9.30 – 19.00
Tel: +39 035 234396
E-mail: mostre@lacarrara.it
Immagini:
Caravaggio, I musici - Olio su tela, New York, The Metropolitan Museum of Art
Tiziano Vecellio, Marte, Venere e Amore - olio su tela, Vienna, Kunsthistorisches Museum
Simone Peterzano, Venere e Cupido con due satiri nel paesaggio - olio su tela, Milano, Pinacoteca di Brera
Titolo: Tiziano e Caravaggio in Peterzano
Apertura: 06/02/2020
Conclusione: 17/05/2020
Curatore: Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani e M. Cristina Rodeschini
Luogo: Accademia Carrara - Bergamo
Indirizzo: Via San Tomaso, 53 - Bergamo
Sito web per approfondire: https://peterzano.it/