Paesi Perduti. Appunti per un viaggio nell’Italia dimenticata
La Galleria Civica di Trento presenta una mostra che mette al centro un tema estremamente attuale e urgente attraverso le foto di Gabriele Basilico, Silvia Camporesi, Flavio Faganello, Paolo Simonazzi, Italo Zannier e i...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneaArcheologiamostre Trento
A Carte Scoperte. Dalla cartografia geologica delle Dolomiti all’arte contemporanea
"A CARTE SCOPERTE. Dalla cartografia geologica delle Dolomiti all’arte contemporanea", la nuova mostra temporanea della Fondazione Museo Civico di Rovereto prende spunto dall’anniversario dei 200 anni della cartografia...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Giotto e il Novecento
Il Mart di Rovereto dal 6 dicembre 2022 fino al 19 marzo 2023 propone l’attesa mostra con la quale festeggia i suoi vent’anni: Giotto e il Novecento. 200 opere di cui una cinquantina provenienti dal patrimonio museale...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Giuseppe Gallo. Michelangelo sogna Brancusi
Negli spazi del Mart, la grande mostra diffusa su Giuseppe Gallo. Sculture, disegni e installazioni: attraverso un’analisi filosofica, 50 opere indagano i temi del mito e della natura nei quali l’artista riconosce un...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Omar Galliani e la Giornata nazionale del paesaggio
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, Omar Galliani ha donato al Mart l’opera Riflessi, realizzata lo scorso anno. Il Mart accoglie la donazione dell’artista erede indiscusso della grande tradizione del...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Gabriella Colla. Pittura e Parole
Gabriella Colla espone da venerdì 19 maggio 2023 presso Sala Maier nella mostra “Pittura e Parole”, una compresenza di testi poetici e tele, che resterà visitabile per tre giorni.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Selena Leardini. non sono
Selena Leardini ancora una volta si misura con l'infanzia e con la forza del disegno infantile, in un progetto esposto nella Chiesa di Sant’Osvaldo, Santa Maria, Rovereto (TN).
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Maria Prymachenk. I girasoli ucraini
La mostra a Palazzo delle Albere di Trento presenta le opere di Maria Prymachenko, icona dell’arte naif, artista simbolo della cultura ucraina, fu artista UNESCO nel 2009. Dal 28 febbraio al 4 giugno 2023
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Christian Fogarolli. Decade
Da sabato 01 aprile a domenica 04 giugno 2023 presso la Galleria Civica di Trento la mostra Decade di Christian Fogarolli. Attraverso trenta opere tra cui diversi inediti e installazioni site-specific, Decade presenta il...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Focus | Fausto Pirandello. Il dramma della pittura
Oltre 50 opere raccontano Fausto Pirandello, pittore del Novecento e figlio del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello. La mostra tratteggia il carattere introspettivo dell’artista attraverso un allestimento...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Cabaret Vienna. L’Atelier Fotografico Manassé
Attraverso 120 fotografie la mostra ripercorre la storia dello studio fotografico più popolare della Vienna degli anni Venti: l’Atelier Manassé. Calembour visivi, ritratti di attrici e modelle, danzatrici e foto di nudo...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Bolzano
Stefania Vichi. Art Access. Vip chi?
Pure.Art Circle è lieta di presentare ART ACCESS, Vip chi?, la prima personale dell’artista emergente Stefania Vichi sull’Alpe di Siusi che inaugurerà mercoledì 1 febbraio p.v.
Trentino Alto Adige, Bolzano evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Se il paesaggio è simbolico - Trento
La mostra collettiva Se il paesaggio è simbolico si trasferisce presso la sede trentina di Boccanera Gallery dal 12 maggio al 30 giugno 2023. La mostra affronta i temi della materia, in termini universali e artistici, e...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
I GATTI LO SANNO. Comportamenti incredibili dal mondo animale. Disegni e illustrazioni di Laurina Paperina
Al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto è visitabile fino al 30 luglio la mostra I GATTI LO SANNO. Comportamenti incredibili dal mondo animale che celebra l’unione tra Arte e Scienza con disegni e illustrazioni...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Klimt e l'arte italiana
Al Mart di Rovereto (TN) eccezionalmente riuniti i due capolavori “italiani” di Klimt: Giuditta II e Le tre età della donna. Attorno a questo irripetibile binomio si sviluppa la prima mostra sull’influenza di Klimt...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Chiara Dynys. L’ombra della Luce
“Chiara Dynys. L’ombra della Luce” a cura di Daniela Ferrari, sarà allestita presso il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto dal 22 aprile fino al 27 agosto 2023.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Affinità elettive
Dal 24 giugno 2023 presso le Terme di Levico prende il via la mostra collettiva Affinità elettive, ultimo progetto di Boccanera Gallery Trento/Milano in collaborazione con Scuderia Trentina, Fondazione Trentina per l’Autismo...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Alt(r)e Visioni 3. Le genti di montagna
il 29 luglio 2023 è stata inaugura la mostra “Alt(r)e Visioni 3 Le genti di Montagna” il dialogo di pittura, scultura, installazioni e fotografia che sarà ospitato negli spazi di Palazzo Aliprandini Laifenthurn.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
SMACH 2023
SMACH. San Martin, art, culture & history in the Dolomites è la Biennale internazionale di arte pubblica. Dall'8 luglio al 10 settembre 2023 la mostra open air di arte contemporanea si svolge in Val Badia, nel contesto...
Trentino Alto Adige, Bolzano evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Arturo Benedetti Michelangeli: portraits
Al Mart e a Palazzo Libera un omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli, tra i più grandi pianisti del XX secolo, nato a Brescia nel 1920 e morto a Lugano nel 1995. La mostra si svolge dal 17 giugno al 27 agosto al Mart...