Arte contemporaneaMostre a Trento
Forme, colori, rimandi alla cultura alta e popolare e alla tradizione della terracotta caratterizzano il lavoro di Pietro Weber, artista che sin dagli anni Novanta sperimenta con valori formali e cromatici la scultura in ceramica. Nei suoi lavori si possono individuare suggestioni esotiche insieme a rimandi espliciti ai linguaggi artistici del XX secolo, periodo in cui la ceramica in Italia ritrova centralità all’interno della fluidità dei media che caratterizza l’epoca contemporanea, in particolare grazie all’opera di Lucio Fontana, Fausto Melotti e Leoncillo.
In mostra un nucleo rilevante di sculture totemiche da esterno dialoga con le piante secolari del parco, nelle radure e nelle aiuole. Completa il percorso un’installazione site-specific che si pone in dialogo con lo specchio d’acqua e con la grotta artificiale che occupano la porzione centrale del parco. Architettura e natura, spazio antropizzato e spazio animale, simbolo e oggetto divengono un tutt’uno in un’esposizione che pare germogliare spontaneamente dalla terra del parco.
Titolo: Pietro Weber. I Guerrieri del Parco.
Apertura: 17/06/2023
Conclusione: 29/10/2023
Curatore: Gabriele Lorenzoni
Luogo: Villa Lagarina, Parco Guerrieri Gonzaga
Indirizzo: Villa Lagarina (TN)
Da un’idea di Vittorio Sgarbi.
Sito web per approfondire: https://www.mart.tn.it/
Facebook: martrovereto
"Io, Kino. Diario immaginario dell'apostolo dei Nativi d'America": in mostra dal 1° dicembre a Rovereto i quadri di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea Arte antica
Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. leggi tutto»
L'artista americana Izzy Barber espone per la prima volta in Italia con una personale presso lo Studio d'Arte Raffaelli. leggi tutto»
La galleria Cellar Contemporary di Trento ospita la mostra "Snakes and Shapes" dove sono protagonisti l'artista statunitense Erik Foss e il graffitista milanese Solomostry. leggi tutto»