La Primavera di Praga 1968-’69

  • Quando:   04/06/2018 - 24/06/2018
  • evento concluso

FotografiaMostre a MilanoPalazzo Reale


La Primavera di Praga 1968-’69

Dal 5 giugno al 1° luglio 2018, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale, Milano PhotoWeek rende omaggio alla città di Praga con la mostra fotografica La Primavera di Praga 1968 – 1969. La mattina del 21 agosto 1968 i carri armati dell’esercito del Patto di Varsavia (Unione Sovietica, Bulgaria, Polonia, Ungheria e Repubblica Democratica Tedesca) invasero la Cecoslovacchia spegnendo le speranze nate con le riforme dei primi mesi di quello stesso anno.

All’inizio del ’68, infatti, la Cecoslovacchia avviò un processo di democratizzazione non gradito al Partito comunista di Mosca che temeva la riacquisizione della piena sovranità politica del Paese e un conseguente collasso del blocco sovietico. Quello che doveva essere un avvertimento divenne, come sappiamo, una vera e propria occupazione.
La mostra dedica un’ampia sezione alle fotografie del funerale di Jan Palach, lo studente diciannovenne che il 16 gennaio 1969 si diede fuoco davanti al Museo Nazionale in Piazza Venceslao. Morì dopo tre giorni di agonia. I suoi funerali furono una manifestazione anti-regime e il suo atto passò alla storia come simbolo della protesta contro l’occupazione militare sovietica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: La Primavera di Praga 1968-’69

Palazzo Reale - Milano

Apertura: 04/06/2018

Conclusione: 24/06/2018

Organizzazione: Palazzo Reale

Curatore: Dana Kyndrovà, Pamela Campaner

Indirizzo: Piazza Del Duomo 12 - Milano

Sito web per approfondire: http://www.palazzorealemilano.it



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Sofia Brogi. Oltre | Scrivere con la luce

Dal 23 gennaio al 6 febbraio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra "Oltre. Scrivere con la luce", con una selezione di opere fotografiche di Sofia Brogi.

23/01/2025 - 06/02/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Azael Langa. Umqhele

Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.

29/10/2024 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Da me quanto dista la terra? | Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo

Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.

15/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Shuhei Matsuyama | Installazione - Dipinti - Live painting

Dall'8 al 16 Gennaio 2025, iKonica Art Gallery è onorata nel rinnovare a distanza di un anno l'appuntamento espositivo con il Maestro Shuhei MATSUYAMA.

08/01/2025 - 16/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Serena Rossi. Origine | Mother and nature

Il 25 gennaio 2025 l'arte della fotografa Serena Rossi arriva a Milano, precisamente alla "Ikonica Art Gallery".

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Roberto Romano. Visages, Femmes

Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.

24/01/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale

Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.

04/04/2025 - 22/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematicheMostra documentalemostre Milano

Archivi Milanesi. A Milano non fa freddo | La storia di Giuseppe Marotta

Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.

23/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Helen Bermingham e Maria Teresa Ortoleva

Luca Tommasi è lieto di annunciare la prima mostra personale sul suolo continentale dell’artista irlandese, residente a Londra, Helen Bermingham.

09/01/2025 - 14/02/2025

Lombardia, Milano