Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

  • Quando:   06/12/2023 - 01/04/2024
  • evento concluso

Arte del RinascimentoPittura del '500Mostre a MilanoGallerie d'ItaliaMilano


Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo
Giovanni Battista Moroni, Ritratto di Giovanni, Gerolamo Grumelli (Il Cavaliere in Rosa), 1560. Collezione Lucretia Moroni in concessione al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Credito Fotografico: Foto Studio Da Re © 2021 FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano.

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. 

La mosta è a cura di Simone Facchinetti e Arturo Galansino e si inserisce nelle iniziative di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

La mostra, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è inserita nel programma Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 ed è realizzata in partnership con l'Accademia Carrara di Bergamo e Fondazione Brescia Musei.

L'esposizione, la prima dedicata alla carriera di Giovan Battista Moroni, presenta circa 100 opere tra disegni, libri, medaglie, armature, ma soprattutto dipinti provenienti da prestigiosi musei internazionali quali la National Gallery di Londra, il Musée du Louvre, Museo Nacional del Prado, National Gallery of Art di Washington e il Philadelphia Museum of Art.

La mostra "Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo" intende celebrare l'artista bergamasco, tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale lombarda. Autore anche di significative opere devozionali, presenti in mostra, Moroni è però noto soprattutto per la sua innovativa attività di ritrattista. Molti i ritratti realizzati dall'artista qui esposti definiti "ritratti in azione", moderne raffigurazioni di personaggi che, attraverso un gesto, uno sguardo, entrano in contatto con lo spettatore superando la lontananza emotiva e la staticità della ritrattistica ufficiale.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra milanese, attraverso nove sezioni, intende restituire un'immagine a tutto tondo del pittore a partire dai suoi esordi presso la bottega del Moretto per proseguire con il confronto con altri artisti contemporanei attivi in area lombarda quali Lorenzo Lotto, Gerolamo Savoldo e Moretto. Al fine di raggiungere la massima completezza espositiva, i dipinti sono affiancati ad opere di Tiziano, Veronese e Tintoretto, per delineare un dialogo con le produzioni artistiche del tempo, spaziando anche oltre i confini regionali.

Prestigiosi i prestatori, fra i quali si annoverano sia importanti istituzioni italiane – come Accademia Carrara di Bergamo e Fondazione Brescia Musei che sono anche partner della mostra, Gallerie degli Uffizi, Pinacoteca di Brera, Gallerie dell'Accademia di Venezia – sia istituzioni internazionali di grande rilevanza, come The National Gallery di Londra, Musée du Louvre, Museo Nacional del Prado, Kunsthistorisches Museum di Vienna, Gemäldegalerie - Staatliche Museen di Berlino, National Gallery of Art di Washington, Philadelphia Museum of Art.

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

MIlano - Gallerie d'Italia

Apertura: 06/12/2023

Conclusione: 01/04/2024

Organizzazione: Gallerie d'Italia - Milano

Curatore: Simone Facchinetti, Arturo Galansino

Indirizzo: Piazza della Scala, 6 - 20121 Milano

Orario: martedi-domenica  9.30-19.30 | giovedì fino alle 22.30 | lunedì chiuso | ultimo ingresso un'ora prima della chiusura

Ingresso: intero 10 euro | ridotto 8 euro | ridotto speciale 5 euro 

Per info: 800 167 619 | milano@gallerieditalia.com



Altre mostre a Milano e provincia

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.

13/05/2025 - 09/11/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei

SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

On the Matter II

Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.

13/03/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei

Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.

07/03/2025 - 04/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano