Premiohus

  • Quando:   17/01/2024 - 05/02/2024
  • evento concluso

Arte visivaMostre a MilanoMilano


Premiohus

Lo Spazio HUS di Milano inaugura la prima edizione del PREMIOHUS dedicato alle arti visive rivolto agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera; per questa prima edizione, il Premio presenta una selezione di opere realizzate dagli studenti della Scuola di Decorazione. Il premio è a cura di Ida Terracciano critica d'arte.

La Scuola di Decorazione di Brera si caratterizza per un'ampia declinazione delle ricerche condotte attraverso una progettualità caratterizzata dalla combinazione e dal confronto tra diversi medium espressivi: dalla centralità delle tecniche antiche alla dimensione concettuale dell'arte, alle sperimentazioni condotte sulla luce, per giungere alla frequentazione dello spazio inteso sia nella dimensione pubblica sia in quella privata. Ogni singola opera si qualifica attraverso la conoscenza verificata ora delle diverse discipline tradizionali, ora interpretando i nuovi linguaggi della figurazione, inserendosi nei processi e nelle tendenze della sperimentazione linguistica visiva, ma anche includendo la cultura della pittura analitica.

Le variabili dell'arte sono perfettamente rappresentate e sono il frutto delle specificità dei diversi metodi didattici e delle linee di pensiero operativo condotte all'interno di ciascun laboratorio lungo i corsi accademici del triennio e del biennio di specializzazione.

La mostra presenta una prima selezione di dieci lavori all'interno dei quali una Giuria composta di personalità attive nel sistema dell'arte e della cultura nella città di Milano individuerà il vincitore, cui sarà dedicata un'esposizione personale; l'opera dell'artista vincitore sarà acquisita da HUS ed entrerà a far parte della Collezione HUS per l'Arte contemporanea. La Giuria individuerà l'opera in grado di tradurre le potenzialità della decorazione contemporanea intesa nelle sue variabili estetiche in rapporto alle sue molteplici relazioni con lo spazio.

La sede espositiva, da anni operativa nel mondo dell'arte e del design, si colloca in prossimità della Mediateca Santa Teresa di Milano all'interno della quale la stessa Scuola di Decorazione realizzerà un progetto unico d'intervento site specific nel corso dell'anno accademico 2023-2024.... leggi il resto dell'articolo»

Spazio HUS, il cui nome nasce dal termine danese "HUS" che significa "casa", si trova in un luogo suggestivo che è anche sede di HUS Milano, laboratorio creativo e di ispirazione per architetti, arredatori, designer e artisti in generale. Spazio HUS si propone come un luogo di incontro e di contaminazione tra esperienze e percorsi artistici differenti, attraverso un ricco programma di esposizioni di designer, artisti, fotografi e artigiani del panorama italiano e internazionale. Nel solco di questa proposta culturale dinamica e variegata, il titolare di HUS Milano, Vincenzo Panzuto, si fa promotore di un Premio rivolto a talentuosi studenti dell'Accademia di Brera, al fine di gettare uno sguardo sull'arte giovane e di sostenerla.

La Scuola di Decorazione di Brera nasce nel 1886 circa, in seguito alla necessità di formare nei giovani artisti una cultura specifica in grado di rispondere alla cultura moderna e in particolar modo alla nuova dimensione estetica della città di Milano. La Scuola preesisteva già e fu fondata contestualmente all'istituzione dell'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1776 con la creazione della Scuola di Ornato ad opera di Giocondo Albertolli. Da allora tra docenti e studenti annovera il succedersi di numerosi artisti che in essa si sono formati e vi hanno insegnato: Lorenzo Vela, Lodovico Pogliaghi, Atanasio Soldati, Giacomo Manzù...

Artisti selezionati

Mariagrazia Carpignano, Francesca Caspani, Fallou Diallo (Furo), Rachele Giacomozzi, Gao Lan, Sara Lomboni, Martino Magnani, Chiara Stincone, Vanessa Villa, Li Zhen Yan

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Premiohus

Milano - Spazio HUS

Apertura: 17/01/2024

Conclusione: 05/02/2024

Curatore: Ida Terracciano

Indirizzo: via San Fermo, 19, Brera - 20121

Inaugurazione: mercoledì 17 gennaio 2024 ore 18.30

Orario: lunedì-venerdì 10.30-13.30 e 15.00-19.00 | sabato su appuntamento

Per info: 02 23050706 | info@spaziohus.com

Sito web per approfondire: http://www.spaziohus.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Michele Gallo. Labirinti

Dal 7 al 19 maggio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra personale "Labirinti", con una selezione di opere di Michele Gallo.

07/05/2025 - 19/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Milano a Teatro

Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.

18/04/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Simona D'Amico. Schizzare

Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.

30/04/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli

CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Arte modernaPittura del '900mostre Milano

Casorati. Silenzi e Assonanze

Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.

06/05/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento