Arte modernaMostre a Milano

Morandi 1890-1964

  • Quando:   05/10/2023 - 04/02/2024
Morandi 1890-1964
Giorgio Morandi: Natura morta – FAI – Fondo per l’ambiente italiano ETS – Collezione Gian Ferrari, Villa Necchi Campiglio

Dal 5 ottobre 2023 apre al pubblico a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, promossa dal Comune di Milano, prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e 24 ORE Cultura, in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | Museo Morandi.

A distanza di più di trent'anni dall'ultima rassegna, Milano offre un tributo al grande pittore bolognese per celebrare il suo profondo legame con la città. Con oltre 120 opere fra prestiti eccezionali da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, l'esposizione ripercorre cinquant'anni di straordinaria creatività.

Dai suggestivi paesaggi emiliani ai delicati fiori, fino alle evocative nature morte, il percorso espositivo documenta l'evoluzione stilistica e il modus operandi del pittore, nella variazione dei temi prescelti - natura morta, paesaggio, fiori e solo raramente figure - e delle tecniche - pittura, acquaforte e acquerello. A metà percorso, una suggestiva installazione video, ci fa immergere ancora più in profondità nell'universo dell'enigmatico maestro italiano.

Ideata e curata da Maria Cristina Bandera, per estensione e qualità delle opere la mostra è tra le più importanti e complete retrospettive sul pittore bolognese realizzate negli ultimi decenni.

Titolo: Morandi 1890-1964

Apertura: 05/10/2023

Conclusione: 04/02/2024

Organizzazione: Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei, 24 ORE Cultura

Curatore: Maria Cristina Bandera

Luogo: Milano, Palazzo Reale

Indirizzo: Piazza del Duomo 12 - 20122 Milano

Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00 alle 19.30
(la biglietteria chiude alle 18.30) | giovedì dalle 10.00 alle 22.30 (la biglietteria chiude alle 21.30) | Lunedì chiuso

Biglietti: da € 6.00 (scuole) a € 17.00 (interno comprensivo dei € 2.00 di diritto di prenotazione) a secondo del tipo di bliglietto.

Visite guidate con la curatrice Maria Cristina Bandera : € 15,00 (diritto di prenotazione: € 2,00) Iniziativa fino ad esaurimento posti. Le visite sono programmate per le date: giovedì 12 ottobre 2023 alle ore 18.30 e sabato 14 ottobre 2023 alle ore 11.00

Info: T. 02-89709022 | serviziculturali@civita.art

Sito web per approfondire: https://www.palazzorealemilano.it/homepage


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso