Arte contemporanea‎Mostre a Modena

Storie in Ritratti

  • Quando:   13/09/2019 - 30/09/2019
  • evento concluso
Storie in Ritratti

Le opere di Flavio Pellegrini raccolgono la luce, il contatto con l’ambiente circostante e incanalano i suoni per renderli all’interlocutore e metterli a disposizione del fruitore, della sua esperienza, dei suoi cambi personali d’umore.

Sono volti, aperti al confronto, disposti ad essere vissuti e consapevoli che un contatto non sarà mai uguale ad un altro. Si rendono disponibili come lo sono le persone nel momento in cui entrano in reciproca interazione, pronte ad indossare la maschera che la situazione richiama attingendo dal “personale” sedimento di esperienza.

Il mutare del volto, l’espressione dei lineamenti, forgiati dall’esperienza e dal passare del tempo, esprimono la maschera che scegliamo di indossare. Le opere in mostra ci riportano che il passare del tempo accompagna il volto del fanciullo nel suo percorso verso l’età adulta, affinando le maschere che vieppiù siamo pronti a restituire. La spontaneità dell’età infantile, lo stupore più autentico di fronte alle meravigliose scoperte si evolve e i segni lasciati sui volti delle persone rappresentano un diario: ciascuno di noi, persona, sceglie le pagine da rendere disponibili a persone altre, rispetto a noi.

Flavio Pellegrini nasce a Brescia nel 1960. Lavora, studia e ricerca a Flero (Brescia) Si esprime con la scultura e sceglie il legno come materia preponderante delle sue opere. Affascinato dall’astrattismo ne ricerca i contenuti e l’espressione, rifiutando la scultura in legno classica. La formazione tecnica e la familiarità con l’informatica lo stimolano ad una visione dello spazio come un insieme di sequenze numeriche modulate con rigore e metodo. Una sua personale interpretazione delle forme maturata con sensibilità, capacità manuali e pensiero tecnologico segna il suo percorso artistico. Dal 2014 lavora nella fase del “nero armonico”, un condensato di materia e luce.

Inaugurazione: 13 settembre ore 18
ingresso libero

Orari durante il festival filosofia:

Venerdì 13 settembre ore 9.00 - 23.00
Sabato 14 settembre ore 9.00 - 23.00
Domenica 15 settembre ore 9.00 - 21.00


Dopo il festival la mostra sarà visitabile nei seguenti giorni:

Fino al 30 settembre
Dal lunedì al sabato ore 9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.30

La Darsena
(primo piano senza ascensore)

Tel. 059 219942
https://darsenarte.wordpress.com
info@darsenarte.com

Titolo: Storie in Ritratti

Apertura: 13/09/2019

Conclusione: 30/09/2019

Organizzazione: La Darsena Studio d'Arte

Luogo: La Darsena Studio d'Arte - Modena

Indirizzo: Via Saragozza, 85 - Modena

Sito web per approfondire: http://www.flaviopellegrini.net/

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso